Di nuovo in piazza il personale delle Agenzie delle Entrate, nell'ambito della mobilitazione indetta a livello nazionale da FP CGIL, CISL FP, UIL PA, Unsa/Salfi, Flp.
La settimana scorsa si sono svolte le assemblee in tutti gli uffici dell'Agenzia, mentre per domani, martedì 19 settembre, è previsto un presidio dalle ore 9.00 alle ore 11.00 presso la Direzione Regionale delle Entrate di Corso Vinzaglio 8, durante il quale verranno consegnate al Direttore Regionale le mozioni approvate nelle assemblee.
La vertenza aperta nei confronti dell’Agenzia e del Ministero dell’Economia mette al centro delle sue rivendicazioni la valorizzazione del personale non solo per ridare dignità al lavoro svolto, ma anche per contribuire a una migliore qualità ed equità dell’azione dell’Agenzia.
Per questo si chiedono interventi risolutivi:
-
per un complessivo miglioramento dei servizi fiscali, attraverso significativi investimenti sul personale e sulle strutture;
-
per ridare consistenza al Fondo di produttività per garantire il riconoscimento delle attività svolte e i risultati raggiunti in termini di contrasto all’evasione e di “tax compliance”;
-
per una nuova stagione di progressioni economiche che valorizzi tutto il personale;
-
per rilanciare la partecipazione ed il confronto sui processi di riforma che non possono essere assunti unilateralmente dai vertici e non debbono essere l’ennesima occasione per depotenziare e indebolire la macchina fiscale.