/ Attualità

Attualità | 20 settembre 2017, 15:57

Annamaria Furlan a Torino: "La decontribuzione per tutti non aiuta a stabilizzare l'occupazione"

La leader della Cisl è intervenuta al seminario promosso dalla sua organizzazione sindacale: "Servono più riconoscimenti per donni, giovani e sud"

Annamaria Furlan a Torino: "La decontribuzione per tutti non aiuta a stabilizzare l'occupazione"

"Abbiamo rinnovato il modello contrattuale con le associazioni datoriali, manca all'appello Confindustria ed è la prima volta. È attraverso la contrattazione e la governance delle imprese che possiamo innescare veri strumenti di innovazione partecipata al lavoro".

A dirlo è Annamaria Furlan, segretaria generale della Cisl, che è intervenuta a Torino al seminario promosso dalla sua organizzazione. "Il lavoro tra ripresa debole, accelerazione tecnologica e rischi di esclusione". Un evento alla vigilia del G7 del lavoro, dell'industria e della scienza in programma a Venaria a fine mese.

"Condividiamo la scelta del Governo", ha commentato la leader della Cisl, "di sollecitare a dare occupazione più stabile attraverso la decontribuzione, ma non deve essere data a pioggia a tutti. Devono avere un riconoscimento maggiore il sud, i giovani e le donne". Attualmente in Italia sono quasi tre milioni i disoccupati e oltre un milione e 600mila le famiglie in condizione di povertà assoluta.

"La decontribuzione deve essere al 100% per il sud", ha proseguito la Furlan. "La formazione deve caratterizzare al 100% le scelte di politica industriale del paese. Dobbiamo potenziare l'alternanza scuola-lavoro", ha concluso la leader della Cisl.

Cinzia Gatti

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium