Viste le attuali particolari condizioni climatiche che rendono molto difficile la dispersione degli inquinanti in atmosfera, ed il previsto perdurare di mancanza di pioggia e vento per i prossimi giorni. Visto che l’ARPA Piemonte ha evidenziato in questi giorni un anomalo e significativo innalzamento della concentrazione di PM10, tale da imporre un particolare livello di attenzione della qualità dell’aria.
In continuità con le misure già adottate nel tempo per contrastare il fenomeno e ridurre l’esposizione dei cittadini a livelli pericolosi per la salute. In attesa dei provvedimenti di attuazione dell’Accordo di programma per l’adozione coordinata e congiunta di misure per il miglioramento della qualità dell’aria nel Bacino Padano anche previsti nel redigendo provvedimento deliberativo della Regione Piemonte come illustrato nell’ambito del Tavolo tecnico preliminare della Conferenza Regionale per l’Ambiente, che si è tenuto in data 10 ottobre 2017, e in considerazione del fatto che le stesse azioni possono essere adottate in maniera più stringente da parte dei soggetti interessati dall’Accordo di programma per l’adozione coordinata e congiunta di misure per il miglioramento della qualità dell’aria nel Bacino Padano.
Visto quanto sopra esposto si ritiene opportuno applicare misure finalizzate alla prevenzione di possibili rischi per la salute pubblica. Fermi restando i vigenti provvedimenti comunali di limitazione della circolazione dei veicoli in materia
ambientale; si INVITA tutta la popolazione ad utilizzare il meno possibile l’automobile e a privilegiare l’uso dei mezzi pubblici e degli altri mezzi di trasporto a basso impatto ambientale anche eventualmente in combinazione con il mezzo privato.
Ad evitare soprattutto negli orari di ingresso e di uscita degli alunni la fermata e la sosta dei veicoli (soprattutto a motore acceso) dalle ore 8 alle ore 17 in prossimità degli ingressi e sul tratto di strada o area pubblica prospiciente il perimetro degli edifici scolastici al fine di non congestionare il traffico con la conseguente produzione ed accumulo di sostanze inquinanti. A tenere spenti gli impianti di riscaldamento visto il perdurare delle elevate temperature ambientali.
ORDINA, per i motivi su esposti, con decorrenza 21 ottobre 2017
1) LIMITAZIONI ALLA CIRCOLAZIONE VEICOLARE
fino all’adozione di ulteriori provvedimenti il divieto di circolazione dinamica per le autovetture private ad alimentazione diesel di classe emissiva inferiore o uguale ad Euro 4, valido tutti giorni della settimana (festivi compresi) dalle ore 8 alle 19, nonché il divieto di circolazione dinamica per i veicoli commerciali (categorie N1, N2 ed N3) ad alimentazione diesel di classe emissiva inferiore o uguale ad Euro 4, valido tutti giorni della settimana (festivi compresi) dalle ore 8.30 alle 13.00 e dalle ore 14.30 alle 19. E’ interessato dal provvedimento tutto il centro abitato.