/ Attualità

Attualità | 21 luglio 2025, 14:50

Cantieri in ritardo al parco della Tesoriera, il Comune di Torino pronto a fare scattare le penali

Così come per il parco Rignon, la ditta ha impiegato poco personale

Cantieri in ritardo al parco della Tesoriera

Cantieri in ritardo al parco della Tesoriera

Cantieri in ritardo al parco della Tesoriera, il Comune di Torino pronto a fare scattare le penali. Ad annunciarlo l'assessore alla Cura della Città Francesco Tresso, rispondendo ad un'interpellanza del vicecapogruppo di Torino Bellissima Pierlucio Firrao.

I lavori all'interno dell'area verde di Pozzo Strada sarebbero dovuti iniziare ad aprile 2024 e durare 564 giorni, così come nel parco Rignon di Santa Rita, ma in entrambi i casi la ditta ha rinviato l'inizio degli interventi.

I ritardi

"Solamente a gennaio 2025  - ha spiegato Tresso, in riferimento alla Tesoriera - l'appaltatore ha avviato le operazioni davanti a Villa Sartirana". Questa prima fase dei lavori avrebbe dovuto concludersi a fine maggio: gli operai avrebbero dovuto poi spostarsi nelle parte dietro alla struttura, completando così i lavori di riqualificazione del parco entro fine ottobre.

Le penali

Così come accaduto però per il Rignon, la ditta ha impiegato in entrambi i casi poco personale. Ma dopo aver aggiornato il cronoprogramma, la Città ha deciso di annunciare una linea più dura. "Dal 1° agosto, - ha chiarito Tresso - qualora l'impresa non riesca a recuperare il ritardo, il Comune inizierà ad applicare delle penali". 

Lavori all'area giochi

In questo quadro, c'è però una buona notizia per chi frequenta la Tesoriera. Gli uffici stanno infatti valutando di riqualificare l'area giochi, sostituendo la pavimentazione antitrauma ed alcune attrezzature per bambini ormai usurate. 

"Ci auguriamo che, dopo i ritardi, - ha replicato Firrao - i tempi vengano finalmente rispettati: la conclusione dei lavori è prevista entro il 2025". "Il Parco della Tesoriera è uno spazio prezioso per la comunità, soprattutto per le famiglie del quartiere, e merita di essere riconsegnato alla cittadinanza in tempi brevi" ha concluso il vicecapogruppo di Torino Bellissima.

Cinzia Gatti

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium