/ Politica

Politica | 20 ottobre 2017, 13:01

Smog, Chiamparino: "Allarme Comune Torino eccessivo"

Il presidente della Regione contesta le decisioni della giunta Appendino e lancia una proposta: "Le misure antismog devono essere di minore intensità, ma coinvolgere un'area più vasta"

Smog, Chiamparino: "Allarme Comune Torino eccessivo"

"Perché le misure siano efficaci, a mio avviso, sarebbe necessario prenderle in modo più coordinato. Con una minore intensità, ma su un'area più vasta". Il presidente della Regione, Sergio Chiamparino, commenta così i provvedimenti emanati dalla giunta Appendino, dal blocco dei diesel Euro 4 al possibile stop agli Euro 5 da domani, per combattere lo smog.

"L'allarme del Comune di Torino è eccessivo", ha proseguito Chiamparino, "così come l'invito a tenere chiuse le finestre: come cittadino le tengo aperte anche di notte perché soffro di claustrofobia. Capisco che si voglia dare un segnale e si sia preoccupati per la salute dei cittadini, ma bisogna lavorare per coordinare il più possibile". "Noi", ha sottolineato il Presidente, replicando alle accuse mosse dal Comune di Settimo sullo scarso coordinamento in materia di politiche ambientali, "non abbiamo il potere di sostituirci al sindaco della città metropolitana e ci confrontiamo con i rappresentanti scelti da loro".

Questa mattina la Giunta regionale ha adottato le norme antismog previste dal Protocollo padano siglato tra Piemonte, Lombardia, Emilia Romagna e Veneto. Per quanto riguarda i divieti e possibili blocchi al traffico, Chiamparino precisa che la Regione ha adottato una linea: "con un'intensità minore, con dei livelli essenziali. Il blocco dei diesel Euro 5, ad esempio, non è previsto".

Cinzia Gatti

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium