ELEZIONI REGIONALI
 / Attualità

Attualità | 24 ottobre 2017, 12:44

Rivoluzione trasporto pubblico a Torino: bus più frequenti dove ci sono più passeggeri (VIDEO)

Le linee sono state suddivise in quattro fasce di colore diverso per numero di passeggeri

Rivoluzione trasporto pubblico a Torino: bus più frequenti dove ci sono più passeggeri (VIDEO)

Più passaggi di bus dove ci sono più utenti. È questo l'asse principale su cui si muoverà la rivoluzione del trasporto pubblico locale, presentata oggi dalla giunta Appendino.

Nei prossimi mesi sarà avviata la prima fase di interventi sulla rete di bus e tram urbani, grazie ai dati raccolti dalla validazione delle tessere bip, che in questi mesi sono cresciuti fino ad arrivare ad un dato stabile di 1 milione e 400 mila "bippature" alla settimana (33% sulla rete di superficie e 45% includendo anche la metro). 

Le linee sono state suddivise in quattro fasce per numero di passeggeri. "Si è deciso di intervenire", spiega l'assessore ai trasporti Maria Lapietra, "sulle linee di forza (categoria Rossa) che trasportano il 50% dei passeggeri complessivi con una copertura di tutte le zone della Città". Nello specifico per gli intervalli nelle ore di punta si procederà in questo modo: la linea 4 intervalli di passaggio 5 minuti come la linea 13 (oggi 6 minuti), le linee 2,3,10,15,16,18,55,56,68 (che oggi hanno intervalli di 8 minuti).

Sulle linee di categoria Arancione (che trasportano complessivamente il 30% passeggeri) le frequenze nelle ore di punta saranno di 8-10. Il 15% viene trasportato su linea di categoria Verde dove le frequenze saranno di 15 minuti nelle ore di punta e su quelle blu, con il 5% di utenti, sarà di 30 minuti.

Grazie alla priorità semaforica è aumentataa velocità commerciale della 15 e della 16, dove i tram viaggiano più veloci con una riduzione dei tempi di percorrenza. Nel 2019 l'amministrazione svilupperà una nuova rete di trasporto, tramite il potenziamento dell'intermodalità e della rete tranviaria.

 

 

Cinzia Gatti

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare" su Spreaker.

WhatsApp Segui il canale di TorinOggi.it su WhatsApp ISCRIVITI

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium