/ Attualità

Attualità | 26 ottobre 2017, 15:22

Barriera di Milano “in Transizione”: un appuntamento su “come contrastare lo spreco alimentare, idee e progetti attivi”

Oggi pomeriggio all’Ecomuseo6, una discussione con informazioni utili per la riduzione dello spreco e il rispetto dell’ambiente

Barriera di Milano “in Transizione”: un appuntamento su “come contrastare lo spreco alimentare, idee e progetti attivi”

“Barriera in Transizione” è un progetto promosso da RE.TE. Ong, che ha lo scopo di rafforzare lo sviluppo del territorio, sia in ambito sociale sia in ambito economico, contrastando i fenomeni di disagio presenti nel quartiere di Barriera di Milano e agevolando, così, l’inclusione di soggetti vulnerabili e svantaggiati.

L’obiettivo è, infatti, quello di dare valore alle capacità dei singoli e di realizzare una rete di aiuto e di scambio basata sul rapporto di vicinanza, sviluppando sinergie con la comunità per limitare l’emergere di conflitti e garantire, quindi, continuità ai processi di aggregazione, attraverso le competenze che ogni individuo possiede.

Con l’incontro di oggi pomeriggio, giovedì 26 ottobre, che si terrà alle ore 17.30 all’Ecomuseo6 di via San Gaetano da Thiene 6, dal titolo “Come contrastare lo spreco alimentare, idee e progetti attivi”, l’associazione si propone di condividere, dunque, alcune informazioni circa la riduzione dello spreco, il rispetto dell’ambiente, il recupero delle eccedenze alimentari e la distribuzione alla cittadinanza.

In seguito, interverrà Antonella Giordano, biologa e nutrizionista, la quale fornirà alcuni consigli per una conservazione più duratura dei cibi, esponendo, inoltre, ricette rapide da svolgere con il cibo appena recuperato.

L’ingresso sarà libero.

Roberta Scalise

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium