Nel calcio, come in qualsiasi altro sport, vige la regola non scritta del "l'importante è partecipare". Un principio nobile e degno, certo, ma che non rende giustizia al reale obiettivo che accomuna i milioni di atleti sparsi in tutto il mondo che ogni giorno si allenano per sfidare sé stessi e i propri limiti: vincere. Vittorie che si tramutano poi in statistiche interessanti, che fanno rendere conto di come la storia dello sport si scriva e riscriva ogni giorno. A tal proposito, analizziamo la classifica dei club calcistici più titolati al mondo.
Dalla decima all'ottava posizione
Dal decimo all'ottavo posto troviamo tre squadre ad ex aequo appartenenti a tre nazioni diverse: decima posizione per il Liverpool, club inglese, nona per l'egiziana Zamalek e ottava per l'italiana Juventus. Tutte e tre hanno all'attivo 11 trofei internazionali tra competizioni ufficiali FIFA e trofei confederali, ma la Juventus viene collocata più in alto rispetto alle altre due per la vittoria di due coppe intercontinentali, di rilevanza maggiore se confrontate con le due coppe dei campioni afro-asiatiche portate a casa dallo Zamalek.
Dalla settima alla quinta posizione
Dal settimo al quinto posto troviamo rispettivamente il San Paolo, club brasiliano con 12 titoli all'attivo, l'Independiente, squadra argentina con 16 trofei, e la spagnola Barcellona, con 17 titoli. A pesare in modo particolare per il Barcellona vi sono 3 coppe del mondo per club FIFA, record mondiale e tuttora imbattuto. Da sottolineare, inoltre, le due coppe intercontinentali vinte sia dal club brasiliano che da quello argentino: un palmarès decisamente invidiabile.
Dalla quarta alla seconda posizione
Tra il quarto e il terzo posto le coppe intercontinentali aumentano ancora: sono tre i trofei in questione vinti dal Boca Juniors, storico club argentino, e dal Milan, club italiano che ha al suo attivo anche una coppa del mondo per club FIFA. Senza contare le 6 Coppe Libertadores per gli argentini e le 7 Champions League europee per i rossoneri, che fanno ammontare il numero totale di trofei a 18 per entrambi i club. La seconda posizione, contrariamente a quanto ci si aspetti, è occupata dall'egiziana Al-Ahly, con ben 20 titoli all'attivo. A pesare in modo preponderante sono la coppa dei campioni afro-asiatica, 6 supercoppe africane e ben 8 coppe dei campioni africane.
La prima posizione
Al primo posto, con un distacco pressoché netto dalla seconda, c'è il Real Madrid: gli spagnoli guidano questa speciale classifica con onore, forti dei successi più recenti in Champions League che l'hanno proiettata in prima posizione davanti a qualsiasi altro club calcistico del mondo. Il palmarès dei madrileni è incredibile: 12 Champions League europee, 2 coppe del mondo per club FIFA e ben 3 coppe intercontinentali, a cui vanno aggiunte altre coppe e supercoppe che hanno portato il Real Madrid a guidare il ranking numerico con ben 24 trofei. Insomma, una prima posizione meritata e che si suppone verrà occupata dagli spagnolo ancora per molto tempo.
In Breve
lunedì 04 agosto
domenica 03 agosto