/ Economia e lavoro

Economia e lavoro | 09 novembre 2017, 20:34

Savigliano: proseguono i laboratori invernali del Muses

Questa domenica, 12 novembre, un docente esperto in erboristeria condurrà gli ospiti alla scoperta delle erbe officinali fino a realizzare una miscela personalizzata

Savigliano: proseguono i laboratori invernali del Muses

È arrivato il periodo migliore dell'anno, quello in cui ci si conforta e coccola con tisane calde, miele, magari sotto una coperta. Il Mùses  offre la possibilità a tutti di partecipare ad un laboratorio per conoscere, assaggiare e creare tisane, infusi e decotti  nella giornata di domenica 12 novembre alle ore 16.

Un docente esperto in erboristeria condurrà gli ospiti alla scoperta delle erbe officinali per imparare a formulare infusi, tisane e decotti adatti ad ogni esigenza. Toccare, annusare, gustare per arrivare alla creazione della propria miscela personalizzata.

Il laboratorio ha la durata complessiva di  1h 30’ ed un costo a persona di €  25. E’ necessario prenotarsi entro domani, venerdì 10 novembre. Il laboratorio si svolgerà al raggiungimento del numero minimo di 6 partecipanti. 

Sabato 25 novembre, alle ore 16  sarà possibile invece andare  alla Scoperta del Vermouth, tramite un laboratorio che ripercorre la storia di una grande eccellenza del nostro territorio: il Vermouth, raccontato attraversandone la storia e i metodi di produzione, per giungere alla degustazione di diverse tipologie e, in fine, alla preparazione in aula di una ricetta che ogni partecipante potrà portare a casa con sé. A guidare alla scoperta del magico mondo del Vermouth sarà Federico Ricatto della Distilleria Quaglia.

La durata complessiva del laboratorio è di 2 h, ed il costo a persona è di € 30. La prenotazione, obbligatoria, entro giovedì 24 novembre. Il laboratorio si svolgerà al raggiungimento del numero minimo di 8 partecipanti. 

Per i bambini è previsto sabato 18 novembre, alle ore 10 e alle 15 un appuntamento dedicato al Mondo degli Etruschi, proprio in occasione della mostra “Enea e gli Etruschi” al momento in corso a Palazzo Taffini, sede del Mùses, e lo sarà fino al 7 gennaio 2018. Per i bambini è stato preparato un simpatico approfondimento tematico sul mondo degli Etruschi ed un laboratorio creativo per scoprire la moda etrusca e l’estetica del tempo attraverso la creazione di paper dolls.

L’età adatta è quella compresa tra i 5 e i 13 anni. La durata prevista è di 1 ora, ed il costo della visita + laboratorio è di € 8 a bambino. Prenotazione obbligatoria entro venerdì 17 novembre. Il laboratorio si svolgerà al raggiungimento del numero minimo di 5 partecipanti. 

Sabato 18 novembre alle ore 16.30 e domenica 19 novembre alle ore 11,30, a grande richiesta torna l’Atelier del Profumiere, andato sold out nei precedenti laboratori, ed il Mùses ha voluto allora creare una lista d’attesa che sarà soddisfatta con questi 2 nuovi appuntamenti, ma occorre affrettarsi nelle prenotazioni. Sarà così possibile assistere, nella moderna e tecnologica aula didattica, ad un docente esperto che introdurrà al magico mondo della profumeria: dalla conoscenza delle materie prime alla composizione di un profumo, fino a creare con le vostre mani la vostra fragranza personalizzata da portare a casa con voi.

La durata complessiva è di 1 h 30’ ed il costo a persona è di € 25. Le prenotazioni entro venerdì 17 novembre.

i.p.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO AD AGOSTO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium