/ Eventi

Eventi | 10 novembre 2017, 16:45

Circolo dei Lettori, Ezio Mauro dialoga con Baricco

Lunedì 20 novembre alle 21 in via Bogino

Circolo dei Lettori, Ezio Mauro dialoga con Baricco

A cento anni dalla Rivoluzione russa, Ezio Mauro ritorna nei luoghi dell’insurrezione popolare che ha invertito la direzione della storia. Il viaggio a puntate apparso su la Repubblica è diventato un libro, L'anno del ferro e del fuoco. Cronache di una rivoluzione (Feltrinelli), al centro del dialogo tra il giornalista e lo scrittore Alessandro Baricco, alCircolo dei lettori lunedì 20 novembre, ore 21.

Di San Pietroburgo esplora i palazzi principeschi e gli angoli più tetri, sulle orme dei fatti, delle storie proibite e degli arcani che hanno scandito il corso di un anno grandioso e terribile. E la scoperta della città si trasforma via via nel racconto delle vicende di cui è stata teatro. Nella reggia di TsarskoeSelo Rasputin, il monaco nero, ha stregato lo zar Nikolaj II e tutta la sua Corte. L’aristocrazia che per secoli ha governato i territori sterminati della Grande Madre Russia precipita verso il suo rovinoso declino. Le strade diventano irrequiete e tumultuose. Lenin e Trotzkij tornano dall’esilio, i bolscevichi si organizzano. Di lì a poco, il treno della storia travolgerà tutti.

Ezio Mauro attraversa la rabbia, la paura e la tragedia di una popolazione stremata dalla guerra e dalla carestia. Rimette in scena il furore che ha afferrato l’anima di una città e la storia di un Paese, cambiando per sempre il loro destino.

Con la penna del grande inviato, crea un cortocircuito tra passato e presente che rievoca nei luoghi della Rivoluzione la stessa atmosfera di sofferenza, di lotta e di speranza nel cambiamento che l’ha ispirata e accesa, sfociando poi nel Terrore. Russia, 1917. Nessuno può più fermare la corsa cieca del secolo. Un grande reportage per le strade e i palazzi sfarzosi che hanno visto il tramonto degli zar e il divampare della rivoluzione di Lenin.

c.s.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium