/ Eventi

Eventi | 23 novembre 2017, 17:35

Il 27 novembre secondo appuntamento con UniCredit Talk: insieme alle imprese per parlare di nuove sfide dell’export

12 sedi in Piemonte collegate in streaming per un confronto con esperti su nuovi scenari dell’export e impatti sui modelli organizzativi e di business

Il 27 novembre secondo appuntamento con UniCredit Talk: insieme alle imprese per parlare di nuove sfide dell’export

Lunedì 27 novembre nuovo appuntamento con gli UniCredit Talk, il concept educational che prevede conversazioni tra esperti e imprenditori con l'obiettivo di formare e informare le imprese sulle sfide strategiche e le tendenze che stanno rivoluzionando i loro business.

L’export Italiano vale circa 395 mld € con un tasso di variazione tendenziale per l’anno in corso del 4,5% (dati Prometeia) . Tale risultato è conseguito grazie al contributo di moltissime aziende grandi e piccole che si sono negli anni attrezzate per affrontare la sfida dei mercati, localizzate in prevalenza nel Nord e Centro Italia”. “L’export è un’attività centrale, sia per la Banca, sia per la valorizzazione del Made in Italy nei mercati esteri – sottolinea UniCredit – per la quale è stato studiato un nuovo approccio dedicato alle piccole e medie imprese: gestori specializzati a livello nazionale, attività di formazione e consulenza a 360° per essere sempre più un partner vicino alle loro esigenze”.

Su scala nazionale, il primo semestre dell’anno ha fatto registrare un incremento nelle vendite dei principali settori di esportazione del made in Italy, come la meccanica, l’alimentare, i mezzi di trasporto e la metallurgia, e in misura minore anche il tessile/abbigliamento. L’area euro (87,2 mld €), gli Stati Uniti (19,9 mld €) e il Regno Unito (11,4 mld €) guidano la classifica dei principali mercati di destinazione per i prodotti made in Italy.

In questo scenario, l’export piemontese si distingue per la buona performance dei settori dei mezzi di trasporto e della meccanica, con una buona ricettività da parte del mercato cinese. Nel corso del 2016 le esportazioni in Piemonte sono ammontate a 43 miliardi di euro, l’11% rispetto al dato Nazionale (elaborazione su dati Prometeia), con una previsione di crescita per il 2017 del 7,7% e del 2,8% per il 2018. 

Per la prima volta in collegamento streaming dal nuovo Business Center di Milano, saranno in tutto 75 le sedi in tutta Italia dove, a partire dalle 16.00, oltre 2.000 rappresentanti di Piccole e Medie Imprese dislocate sul territorio potranno seguire questo secondo Talk organizzato nel corso del 2017. È ancora possibile iscriversi per gli ultimi posti disponibili, andando sul sito https://education.unicredit.it/it.html#

c.s.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium