/ Attualità

Attualità | 24 novembre 2017, 16:48

Giornata mondiale contro l'Aids: se ne parla meno, ci si protegge meno: un importante appuntamento a Torino

Organizzato dal Gruppo Abele venerdì 1° dicembre alla Fabbrica delle "e" in corso Trapani 91/B

Giornata mondiale contro l'Aids: se ne parla meno, ci si protegge meno: un importante appuntamento a Torino

Ogni anno in Piemonte tra le 200 e le 300 nuove diagnosi, 90% per trasmissione sessuale. Il Gruppo Abele invita a non abbassare la guardia e a fare prevenzione, aprendo la sua sede a medici e infettivologi (che presenteranno i dati SEREMI 2017 per il Piemonte) e presentando il documentario vincitore del premio Roberto Morrione 'Tabù Hiv'. In un doppio appuntamento: al mattino per gli studenti di torino e alla sera per la cittadinanza.

 

 

L’Aids scoppiò negli anni ’80 ed è stato per alcuni anni uno spettro che ha spaventato e mobilitato il mondo. Oggi, grazie ai farmaci che garantiscono la sopravvivenza, non solo si parla sempre meno di Aids, ma ci si protegge anche meno. Il silenzio contribuisce alla diffusione. Purtroppo l’Aids continua ad esistere e riguarda tutti.

In Piemonte, lo studio sulla diffusione del virus HIV pubblicato dal SEREMI, racconta di un problema ancora presente, che deve essere contrastato con percorsi educativi e pratiche di prevenzione.

 

Il comportamento sessuale non protetto risulta essere la causa principale di contrazione del virus, con una casistica del 90%. Questo dato rende evidente come ci sia ancora bisogno di sensibilizzare, soprattutto le nuove generazioni.

c.s.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium