/ Attualità

Attualità | 10 agosto 2025, 11:30

Quando i dolci omaggiano i Reali: ecco l'umbertino

Conoscete la storia di questo dolcetto tipico torinese?

Foto dal profilo Facebook della Pasticceria Venier

Foto dal profilo Facebook della Pasticceria Venier

Nell'immaginario comune siamo abituati a pensare ai reali come figure integerrime, dedite con estremo rigore solo all'impegno politico e di guida del Paese di cui sono a capo.

Ma non sono solo questo! Alcuni di loro, ad esempio, hanno richiesto ai propri pasticceri di fiducia la realizzazione di dolcetti per soddisfare la loro golosità. Questo è il caso, ad esempio, dell'umbertino.

Due strati di cioccolato racchiusi da due amaretti, che aggiungono il sapore di mandorle e nocciole al già intenso ripieno. "Cugini" dei baci di dama, tali dolcetti si chiamano così proprio perché commissionati dal sovrano Umberto I al pasticcere di corte.

Attualmente, è possibile assaggiare l'umbertino presso la pasticceria Venier, al civico 22 di via monte di Pietà, dove su una parete è affissa una poesia a lui dedicata.

Insomma, l'umbertino è una delizia da cui lasciarsi inebriare, almeno una volta, per gustare un sapore unico e per farsi trasportare con la mente ai fasti dell'epoca della sua realizzazione.

Federica De Castro

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO AD AGOSTO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium