/ Eventi

Eventi | 29 novembre 2017, 12:13

Aerospace & Defense: in due giorni Torino tenta il decollo

Torna l'appuntamento biennale per un comparto che ha sempre dato risultati ragguardevoli per il nostro territorio

Aerospace & Defense: in due giorni Torino tenta il decollo

Tornano all'Oval del Lingotto gli Aerospace & Defense meetings, le due giornate dedicate a un settore in continua espansione come quello dello spazio e dell'aeronautica. Unico evento di questo rilievo internazionale che si tenga in Italia, a cadenza biennale.

E Torino, con il Piemonte, è una delle regioni eccellenti in questo campo, grazie a un distretto da sempre molto vivace con grandi player e con un tessuto ricco di PMI. Addirittura 51 le piccole aziende presenti in questa occasione, pronte a mettersi in vetrina di fronte al mondo. "Nel nostro territorio si può costruire un aereo dall'inizio alla fine - ha detto l'assessore regionale Giuseppina De Santis - e un evento di questo genere dà lustro a tutto il comparto, fatto di aziende grandi e piccole".

Il bacino aerospaziale piemontese vanta 4,2 miliardi di euro di fatturato con quasi 15.500 addetti. E tra i maggiori attori hanno sede da noi Leonardo, Avio, Thales Alenia space e altri ancora, molto presenti anche nei programmi europei in atto e in fase di lancio. I dati più recenti dicono che l'export del comparto ha avuto un valore di 1.039 milioni, con una crescita dell'1,7% sul 2013. Le importazioni ammontano a 578 milioni e la sola area di Torino esporta per il 95% del totale piemontese, con un valore di 982 milioni di euro.

Agli Aerospace & Defense sono presenti 350 imprese in rappresentanza di 24 Paesi (comprese Cina, Corea del Sud, Giappone, Canada, Usa e altri ancora). Tutti cercheranno di incrociare le proprie necessità con le proposte in una serie di incontri b2b, ma in due giorni ci saranno anche workshop e conferenze scandite da un calendario piuttosto intenso.

Massimiliano Sciullo

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium