/ Politica

Politica | 01 dicembre 2017, 18:03

Conticelli e Bragantini: "Su linea 2 ancora una fumata nera mentre arrivano i fondi per prolungare linea 1"

Il Pd: "La Commissione comunale M5Se non ha tempo prima del 25 gennaio per occuparsi della linea 2 della metropolitana e dei cittadini della periferia nord". Napoli: "

Conticelli e Bragantini: "Su linea 2 ancora una fumata nera mentre arrivano i fondi per prolungare linea 1"

"La Commissione comunale M5Se non ha tempo prima del 25 gennaio per occuparsi della linea 2 della metropolitana e dei cittadini della periferia nord". Così la consigliera regionale Nadia Conticelli, presidente della Commissione Trasporti, e la deputata Paola Bragantini, commentano l’audizione in Consiglio comunale a Torino dei cittadini firmatari di una petizione che chiede l’avvio senza indugio della progettazione e della realizzazione della linea due.

"Disagi e degrado denunciati dai cittadini, soprattutto nel muoversi dalle periferie, non saranno all’ordine del giorno della commissione comunale prima di fine gennaio. Così mentre il Governo stanzia i 148 milioni per portare metro 1 a Cascine Vica, grazie in particolare all’impegno dei Parlamentari del PD, la giunta Appendino continua a non assegnare la progettazione di metro due, rischiando davvero di vanificare l’investimento - denunciano Conticelli e Bragantini - Una linea lunghissima di metropolitana che non ne incrocia nessun’altra é del tutto depotenziata. Per le grandi opere il tempo è tutto, come dimostra la vicenda linea 1. Essere pronti é fondamentale e la giunta Appendino pare non essere pronta mai. Metà città aspetta la riqualificazione legata a linea due. Ed è la metà più fragile come hanno spiegato i cittadini questa mattina. Aspettiamo che la Sindaca dia disposizione di mettere una firma".

E anche Osvaldo Napoli, capogruppo di Forza Italia in Comune, fa sentire la sua voce: "Non posso non esprimere soddisfazione per la decisione del governo di stanziare, entro fine anno, i 148 milioni necessari per prolungare la linea Metro 1 fino a Cascine Vica. Un impegno a lungo atteso perché la politica della mobilità a Torino era rimasta ferma da lungo tempo. La decisione del governo chiude un capitolo, ma non mette la parola fine alla storia. Con il governo che ci darà la prossima legislatura, Torino e le forze politiche sono chiamate ad aprire un confronto serrato per dare continuità e completamento alla Metro 1. Mi riferisco alla necessità assoluta di prolungare la linea fino a Rivoli-Castel Passerino, perché soltanto in questo modo si potrà affrontare, e risolvere, il problema del casello autostradale di Bruere e ridurre fortemente l'impatto del traffico che attraversa il centro di Rivoli e recepire migliaia di utenti dalla bassa Valsusa e dalla Valsangone".

     "Le forze politiche torinesi - conclude - sono chiamate a esercitare una forte pressione sul futuro governo, a prescindere dal colore politico e dai ruoli di maggioranza o di opposizione, per portare a casa un risultato utile e atteso dalla nostra città. Forza Italia si impegna fin da adesso a sostenere un confronto per alzare lo standing della mobilità dell'area metropolitana torinese".



r.g.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium