/ Eventi

Eventi | 18 dicembre 2017, 14:02

Babbo Natale è arrivato in Barca: grande festa di Natale nel quartiere, per grandi e piccoli

Pranzo, tombola, musica, spettacoli di magia e molto altro, ieri, per celebrare le festività in un clima di serenità e di convivialità

Babbo Natale è arrivato in Barca: grande festa di Natale nel quartiere, per grandi e piccoli

Grande festa di Natale ieri nel quartiere Barca: una giornata che ha visto coinvolti molti bambini, ragazzi e, soprattutto, anziani. Un’occasione per celebrare le festività natalizie in compagnia, in un clima disteso, di pace e di serenità.

Per l’occasione, lo Spazio Anziani “Beppe Mainardi” di via Anglesio 25 ha ospitato il pranzo con i partecipanti, giochi da tavola e tanta musica, promossi dall’associazione Spazio Solidale. Quest’ultima “è nata nel 2004 – ha spiegato il presidente Agostino Vitagliani –, dopo l’ingente crisi di morti nell’agosto dell’anno precedente: il Comune, in quella circostanza, per venire incontro agli anziani, aveva creato il progetto “Domiciliarità leggera”, con lo scopo di aiutarli e prevenire situazioni analoghe. A esso, si è accostato un progetto di accompagnamento per gli anziani: le parrocchie della Circoscrizione 6, allora, hanno unito le forze creando Presenza Solidale, con l’obiettivo prioritario di effettuare proprio gli accompagnamenti”.

Conseguentemente – ha continuato – è nato il Centro Spazio Anziani, che si è collocato nei locali dismessi della ASL presenti qui, nel quartiere Barca, con lo scopo di promuovere attività sociali e culturali e offrire opportunità per stare insieme, attraverso corsi, laboratori e incontri di vario carattere: tutto ciò, quindi, che possa contribuire a non lasciare soli gli anziani e a risvegliare il quartiere”.

Nel Centro di Incontro adiacente, invece, si sono svolti un corso gratuito di primo soccorso infantile con Mario Caldera, istruttore nazionale 118, attività per i bambini di creazione di decorazioni a partire da materiali riciclati, passeggiate con i cavalli, il “truccabimbi” da parte dei volontari della Croce Rossa e uno spettacolo di magia promosso dal Club Magico Bartolomeo Bosco. “Il nostro scopo – ha specificato il presidente di quest’ultimo e del Centro, Tony Mart – è quello di riportare movimento in questa zona, con corsi di magia e di teatro, dedicati a bambini e adulti. Speriamo di creare sempre più sinergia e occasioni di incontro, per valorizzare il luogo e coinvolgere la comunità: ci crediamo molto”.

Abbiamo in mente diversi progetti per l’anno nuovo, tra cui corsi di informatica, laboratori, balli, e il tutto grazie a un’opera di volontariato”, ha concluso. “Stiamo cercando di organizzare eventi da portare nel quartiere, per favorire il più possibile momenti di aggregazione – ha sottolineato la presidente dell’associazione commercianti, Valeria Ciarlone – anche se, materialmente, abbiamo pochi spazi: il Centro di Incontro è un ottimo luogo che speriamo di sfruttare spesso e valorizzare”.

Come associazione commercianti, ci auguriamo di apportare un progetto commerciale sul territorio per unire i quartieri di Barca e Bertolla, e, soprattutto, maggiori occasioni di aggregazione e integrazione, per i bambini e gli adulti. La voglia di fare è tanta”.

Il lavoro che si sta costruendo – ha dichiarato la consigliera Carmela Mancini, rappresentante del quartiere – favorisce la riconnessione tra le diverse associazioni, al fine di creare quella rete indispensabile per sostenere un tessuto sociale attualmente troppo frammentato”.

È stata una bella giornata di festa – ha specificato la presidente della Circoscrizione 6, Carlotta Salerno – che ha visto molta animazione e impegno, soprattutto da parte delle associazioni e dei cittadini del quartiere, dal pranzo di Natale presso il Centro Spazio Anziani “Beppe Mainardi”, particolarmente attivo durante tutto il corso dell’anno e fautore di momenti di incontro, confronto e approfondimento culturale su diverse tematiche care a questa fascia, alle varie attività del Centro di Incontro, che presenta ora una nuova vitalità”.

“Un pomeriggio – ha concluso – che ci dà molta speranza per il futuro: sia Barca sia Bertolla sono territori che necessitano e meritano grande attenzione, perché hanno molte risorse e rappresentano un polo centrale per la Circoscrizione. I segnali sono tanti e per questo ringraziamo le associazioni che ogni giorno si impegnano per creare vitalità, proposte e vicinanza rispetto ai cittadini”.

Roberta Scalise

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium