/ Eventi

Eventi | 16 gennaio 2018, 14:24

Venerdì 19 gennaio al Circolo dei Lettori presentazione di "La rivoluzione siamo noi"

L'ultima fatica letteraria di Chiara Guidi

Venerdì 19 gennaio al Circolo dei Lettori presentazione di "La rivoluzione siamo noi"

Venerdì 19 gennaio, alle ore 18, al Circolo dei Lettori di Torino (Palazzo Graneri della Roccia, via Bogino 9), si terrà la presentazione del libro "La rivoluzione siamo noi" scritto da Chiara Guidi per le Edizioni San Paolo. All'evento, oltre all'autrice, sarà presente Caterina Fossati, consulente d'arte.

La rivoluzione siamo noi perché la rivoluzione ha coinvolto tutti, chi la determina e chi ne è spettatore più o meno consapevole, nessuna eroina in queste pagine, solo persone autentiche dalle cui esperienze positive e anche negative emergono fattori di un cambiamento profondo che tocca l'arte, la cultura, la scrittura, il pensiero politico ma anche il sentire quotidiano.

Donne con l'ambizione di parlare a tutti, donne e uomini interessati a conoscere le storie di personalità che in azioni e pensiero hanno “rivoluzionato” dal punto di vista culturale e sociale il nostro tempo. Non un libro al femminile ma un libro “femminile”, perché tante volte sono proprio le donne ad agire un cambiamento profondo nella società, con modalità e strumenti femminili ma non per questo meno incisivi. Un libro per conoscere persone speciali, per capire che il rosa non deve essere solo una “quota” da proteggere o imporre, perché più che un colore, il rosa è un modo di essere, di sentire e di agire.

Chiara Guidi è critico d'arte e curatore, vive e lavora tra Milano e la Toscana. Dopo gli studi classici e la laurea in Storia della Critica d'arte all'Università Statale di Milano, dagli anni Novanta organizza mostre in spazi pubblici e privati. Fra le più importanti curatele: Man Ray, Luoghi della seconda Avanguardia, Agire il mondo, Potere la lingua, Matrix, No-Random, Red Spy, Boetti/Salvo, Musica Madre di Giuseppe Chiari, Titoli, libri e sogni, e un'avvertenza: qui opere di Gianfranco Baruchello, Otto Piene, Artrissima, Vanitas & Mirrors, Fortemarmissima square e Le libertà dell'Arte.

c.s.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare" su Spreaker.

WhatsApp Segui il canale di TorinOggi.it su WhatsApp ISCRIVITI

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium