È Laura Pompeo, assessora alla Cultura a Moncalieri, il candidato scelto per le prossime elezioni politiche dai circoli Pd del collegio 8 Piemonte.
A dieci giorni dall’appello “Un Sindaco di Collegio per vincere”, promosso dai segretari del partito a sud di Torino come strumento per affrontare la difficile sfida elettorale e rilanciato da Renzi al Lingotto - i circoli di Moncalieri, Nichelino, Trofarello, Candiolo, Carmagnola-Lombriasco-Osasio-Pancalieri, La Loggia, Villastellone, Carignano, Santena-Cambiano-Pecetto, Poirino-Isolabella-Pralormo, hanno indicato Pompeo come candidato unico da sottoporre agli organi metropolitano, regionale e nazionale del PD.
Il primo appuntamento giovedì 18 gennaio, quando la candidata in pectore incontrerà i segretari che hanno avanzato la proposta.
IL PROFILO DI LAURA POMPEO
Nata a Moncalieri, 52 anni, è sposata con un figlio. Nel 2014, per la prima volta si iscrive al PD; si candida al Consiglio Comunale a Moncalieri raccogliendo circa 300 voti. Dal 2015 entra in Giunta con deleghe a Cultura, Turismo, Pari Opportunità e Relazioni Internazionali.
È Laureata in Lettere Classiche con 110 e lode e dignità di stampa. Si è specializzata in Archeologia (Università di Torino), Museografia (Politecnico di Torino) e in Gestione e Comunicazione dei Beni Culturali (Scuola Normale Superiore di Pisa). È stata docente universitaria al Politecnico, presso le Università di Torino e di Amman e ha scritto articoli e volumi su temi scientifici e di ricerca.
Negli ultimi due anni, ha lavorato al recupero del Castello di Moncalieri, colpito da un incendio nel 2008, che viene riaperto nel novembre 2017. Ha ideato e contribuito all’acquisizione del Parco Storico del Castello dal Ministero della Difesa. Da Presidente del Sistema Bibliotecario dell’Area Metropolitana, a cui partecipano circa settanta Comuni del Torinese, sta chiudendo la costituzione di un sistema unico in Italia per ampiezza che coinvolge anche le Biblioteche Civiche Torinesi.
Collabora al Progetto Ciclovie; 240 km di piste ciclabili dal Monviso a Torino che attraversano 130 Comuni e sono il punto di partenza di VENTO, la ciclabile lungo il PO da Torino a Venezia. Ha partecipato e vinto numerosi bandi pubblicati da Compagnia di San Paolo, Regione Piemonte, MiBACT, Unione Europea. Ha ideato un innovativo progetto di sensibilizzazione contro la violenza di genere all’interno dei centri sportivi. Ha un rapporto consolidato con la città tedesca di Baden Baden (gemellata con Moncalieri) con cui ha promosso scambi culturali, commerciali, scolastici e turistici.