/ Attualità

Attualità | 17 gennaio 2018, 16:50

Premiati i 133 atleti che nel 2017 hanno esportato nel mondo la migliore immagine di Torino

Premiati al teatro Carignano dalla sindaca Chiara Appendino e dall'assessore Roberto Finardi: "In un mondo pieno di divisioni, lo sport è in grado di unire le persone e rafforzare il senso di comunità"

Premiati i 133 atleti che nel 2017 hanno esportato nel mondo la migliore immagine di Torino

"In un mondo pieno di divisioni, lo sport è in grado di unire le persone e rafforzare il senso di comunità".

È questo il messaggio che ha lanciato il sindaco Chiara Appendino al teatro Carignano, in occasione della consegna del riconoscimento assegnato dalla Città di Torino ai 133 atleti torinesi o militanti in società sportive del capoluogo piemontese che, nel corso del 2017, hanno conseguito risultati di rilievo a livello internazionale, contribuendo a portare nel mondo la migliore immagine di Torino e proponendosi come esempio virtuoso per tutti i giovani.

"Voi", ha evidenziato l'assessore allo sport Roberto Finardi rivolgendosi alla platea, "avete conquistato 76 medaglie a livello internazionale. Torino si conferma punto di riferimento per lo sport italiano". 

"Questa prima edizione della "Pergamena dello sportivo", ha proseguito Appendino, "vuole essere la prima di lunga serie".

"Oggi", ha aggiunto il sindaco, "premiamo la mamma che accompagnava ed ha cresciuto questo figlio, l'allenatore, il maestro delle elementari. Lo sport insegna la differenza tra avversario e nemico, come gestire la vittoria e la sconfitta ed il valore del sacrificio". 

Tra gli atleti premiati, il nuotatore Alessandro Miressi (argento alle Universiadi di Taipei nella 4x100 stile libero e ai Campionati Europei vasca corta di Copenhagen nella 4x50 stile libero), la nuotatrice Carlotta Gilli (5 medaglie d'oro ai Campionati Mondiali Paralimpici di Nuoto a Città del Messico), il cestista della Fiat Torino Auxilium Okeke David Albright (medaglia d'argento Nazionale Under 19 al Campionato Mondiale in Egitto).

Cinzia Gatti

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium