Come al solito ricco di eventi il calendario degli appuntamenti del prossimo fine settimana in Val di Susa. Ecco cosa fare e dove andare dal 26 al 28 di gennaio.
VENERDÌ 26 GENNAIO
ALMESE
Cineclub
Al Teatro Magnetto (via Avigliana 17) alle 18:30 e alle 21:15 “La verità negata”, regia di Mick Jackson; con Rachel Weisz, Timothy Spall. Prima e dopo il cinema scambio di idee anche con i libri.
AVIGLIANA
Teatro Abitato
Al teatro comunale E. Fassino (viale IV Novembre 19) la Piccola Compagnia della Magnolia presenta il progetto Teatro Abitato - stagione teatrale 2017-2018. oggi alle 21 la Confraternita del Chianti in "La bottega del caffè". Biglietti: 12 € intero, 10 € ridotto, 5 € professionale. Prenotazioni: tel. 0110446158.
CAPRIE
Chantar l'uvèrn
Undicesima edizione della rassegna “Chantar l'uvèrn - da Natale a Pasqua frammenti di lingua e cultura occitana, francoprovenzale e francese”. Alle ore 21 al centro polivalente “La sosta” Vesamont. Spettacolo teatral-musicale.
CHIOMONTE
Aspettando le Olimpiadi
Il Valsusa Filmfest presenta "Aspettando le Olimpiadi di Pyeongchang" con la campionessa olimpica Daniela Ceccarelli. Anteprima della XX edizione della rassegna "Cinema in Verticale" organizzata in collaborazione con l’associazione L’Eigo y Cuento alle ore 21 al teatro Cà Nostra (via Giaglione 3).
OULX
In ricordo di Giancarlo
Alle 17:30 a La Tana dell'Orsa (Beaulard) "In ricordo di Giancarlo", incontro per trascorrere insieme un'ora ricordando un artista a tutto tondo. Conduce Maria Teresa Vivino.
Giancarlo Piubelli ha lasciato una grande testimonianza del suo amore per la scrittura, la poesia, la pittura e la fotografia, tutto questo riassunto in una sola parola, montagna... il tutto raccolto nel libro "L'albero delle ciliegie", Oak edizioni.
SANT'ANTONINO DI SUSA
Incontro sul benessere
La Pro Loco di Sant'Antonino organizza l'incontri nel salone R.A.F. alle ore 21, "Parliamo di fitoterapia" con Andrea Moscato.
SUSA
Giornata della Memoria
In occasione della Giornata Mondiale della Memoria, alle 21 in biblioteca (via Mazzini 27) incontro "La violenza: un problema di tutti. È possibile non dimenticare?". Letture con “I Nani sulle spalle dei Giganti” – Riflessioni storiche con il professor Piero Gorza.
SABATO 27 GENNAIO
ALMESE
Scopriamo la biblioteca
La biblioteca civica “Giorgio Calcagno” (via Roma 4), in collaborazione con il Comune di Almese e l’Unitre, propone un nuovo ciclo di appuntamenti con laboratori educativi dedicati a bambini e ragazzi, dalle 10 alle 12. Oggi “Sogno di un burattino”, a cura di Francesca Mercatali - da 6 anni.
BARDONECCHIA
Presentazione libro
Alla biblioteca civica (viale Bramafam 17) alle 17:15 presentazione del libro "Il giorno del giudizio (e quel che avvenne dopo)" di Ferdinando Blasio.
OULX
Camminata CAI
Camminata in notturna con luna piena e cena a Chateau-Beaulard Oulx organizzata dal CAI sezioni di Bardonecchia e Chiomonte, sottosezioni di Salbertrand e Sauze d’Oulx.
Ritrovo/Partenza/Quota: Ore 17:30 – Parcheggio Ex partenza seggiovia di Beaulard mt. 1.175;
Quota di arrivo: mt. 1387 – Chateau Beaulard ristorante L'Eitabl
Dislivello: m. 212;
Tempo di salita previsto: Ore 1,30/2,00;
Tempo di discesa previsto: ore 1,30/1,45
Difficoltà: E – su neve tracciata e in notturna: consigliato kit di autosoccorso
Costo della cena: € 20 a persona
Attrezzatura: racchette e bastoncini, scarponi adatti, ghette, torcia elettrica (carica), abbigliamento invernale (giacca a vento, guanti, e berretto termici), zainetto per effetti personali.
Prenotazioni (entro giovedì 25 gennaio) e informazioni: bardonecchia@cai.it; Enzo Burigo, tel. 3201936714 – enzo.burigo@libero.it.
SAN GIORIO DI SUSA
Open day sposi
Al Feudo di San Giorio (via al Castello 1) dalle 15 alle 18 “Open day sposi”: un pomeriggio dedicato ai futuri sposi per conoscere questo luogo, dove progettare e vivere il giorno di festa da condividere con amici e parenti.
SALBERTRAND
Presentazione libro
Alle ore 21 nel salone polivalente del Comune (piazza Martiri della Libertà) presentazione salbertrandese del libro "Cuor di camoscio e altri racconti" di Ruggero Casse. Con la partecipazione degli attori di ArTeMuDa. Introduzione della serata con immagini della natura.
Ingresso libero.
VALLE DI SUSA
Arance AIRC
L’AIRC - Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro inaugura il nuovo anno di raccolta fondi insieme ai suoi volontari impegnati in oltre 2.500 piazze per distribuire “Le Arance della Salute”, frutto simbolo dell’alimentazione sana e protettiva grazie alle sue straordinarie proprietà. Con una donazione di 9 euro è possibile ricevere una reticella da 2,5 kg di arance e una guida con preziose informazioni su corretta alimentazione e attività sportiva. Inoltre, spazio alle gustose e sane ricette a base di arance per portare, ogni giorno, sulle nostre tavole un pieno di vitamine. In Valle di Susa le arance dell'AIRC si possono acquistare a:
Avigliana, piazza del Popolo;
Rubiana, piazza Roma;
Condove, piazza Martiri della Libertà;
Bussoleno, via Traforo 35;
Susa, corso Inghilterra 39 e piazza IV Novembre;
Bardonecchia, piazza De Gasperi.
VILLAR FOCCHIARDO
Il Treno che ho dentro
Alle 21 al centro polivalente (via Cappella delle Vigne) "Il Treno che ho dentro". In occasione della Giornata della Memoria, il gruppo Blu della Valle di Susa, in collaborazione con l'associazione Camminando a Passo Lento, organizza un evento per raccontare ciò che ha vissuto con il progetto educativo Treno della Memoria 2017. Diverse attività accompagnate da storie, testimonianze e fotografie. La serata è aperta a ragazzi e adulti.
Gradita la prenotazione entro lunedì 22 gennaio: Sara, tel. 3493558231; Laura, tel. 3316184781; tdmgruppoblu@libero.it.
SABATO 27 e DOMENICA 28 GENNAIO
ALMESE
Cinema
Appuntamenti cinematografici al cinema teatro Magnetto (via Avigliana 17):
BIGFOOT JUNIOR sabato 27 gennaio ore 16:30 e domenica 28 gennaio ore 16:30.
ELLA & JOHN sabato 27 gennaio ore 18:30 e ore 21:15, domenica 28 gennaio ore 18:30 e ore 21:15.
AVIGLIANA
Cinema weekend
Al cinema Fassino, centro La Fabrica (via IV Novembre 19) speciale doppio appuntamento "Cinema Weekend". Orario spettacoli:
"Benedetta Follia" sabato 27 e domenica 28 gennaio ore 18:30 e 21:15.
"Leo Da Vinci - Missione Monna Lisa" sabato 27 e domenica 28 gennaio spettacolo unico ore 16:30.
Biglietti: € 6 prezzo intero - ridotto € 4 (under 15 - over 60 - tesserati cinemalcinema).
Corso di naturopatia
L'associazione Natura di Luce organizza il corso "Erbe, cosmesi e naturopatia alpina" - Modulo inverno. Orari: 9:30-17:30. In questa occasione si continua con le basi della medicina energetica occidentale e si trattano gli "Umori" e gli Elementi che secondo la fisiologia energetica ippocratica vanno in squilibrio nella stagione invernale, nonché diverse piante officinali che crescono e si raccolgono in inverno e persino ortaggi, reperibili solo in questa stagione come rimedi per i malanni tipici della stagione.
Contributo soci: 150 euro (compreso di 2 coffee break con the, tisane, sciroppi, latti vegetali, pane e marmellate fatte da noi).
Pranzo al sacco, portando se possibile cibi fatti in casa da condividere.
Iscrizioni: naturadiluce@gmail.com - tel. 3477826334.
BARDONECCHIA
Freemind
Telemark Freemind 2018 - Evento Telemark a Campo Smith organizzato dall'ASD Colomion.. Telemark Imprinting, dal primo approccio al telemark, al freestyle! Test materiale gratuito.
Due giorni a tutto telemark! Si può testare i materiali, ricevere lezioni a prezzi agevolati, praticare Telemark insieme agli e vivere magnifiche esperienze freestyle all'insegna della sicurezza. Programma:
sabato 27 gennaio
ore 9 apertura stand, accreditamenti, iscrizioni Imprinting e corsi;
ore 10 inizio corsi e imprinting;
ore 17 chiusura stand;
ore 20 cena tutti insieme.
Domenica 28 gennaio
ore 9 apertura stand, accreditamenti, iscrizioni Imprinting e Corsi;
ore 10 inizio corsi e imprinting;
ore 17 chiusura stand ed evento.
Costo accredito 15€.
Informazioni: tel: 3357025206 - m.torri@gmail.com.
DOMENICA 28 GENNAIO
GIAGLIONE
Patronale di San Vincenzo
Festa patronale di San Vincenzo. Programma:
Ore 10:30 Messa e a seguire esibizione degli Spadonari sul sagrato della chiesa.
Ore 16 concerto della Banda Musicale dalla scuola di musica "Maestro Alessandro Chiamberlando" al piazzale antistante le scuole ed esibizione degli Spadonari.
Ore 16:30 concerto della Banda Musicale nel centro polivalente comunale.
RUBIANA
Montagna per tutti
"Montagna per tutti". Programma:
ore 9:30 al Colle del Lys - Piazzale del Mercato ritrovo partecipanti, accredito e iscrizioni alle attività. Tutti i partecipanti ricevono il pettorale, un omaggio e uno zainetto.
Ore 10 partenza ciaspolata diurna (con accompagnatori) dal Rifugio Colle del Lys. Servizio di Noleggio Ciaspole (no bastoncini). Difficoltà dei percorsi, tipo turistico (con discreto allenamento). Sono previsti 2 itinerari con punti di ristoro: il primo di km 3 circa, il secondo di km 11 fino alla Cappella di San Vito.
Dalle ore 10 alle ore 15 al Colle del Lys - Piazzale Monte Arpone brevi corse su slitte trainate dai cani Siberian Husky (solo bambini fino a 12 anni); concorso dei pupazzi.
Ore 15:30 al Colle del Lys - Ala del mercato estrazione dei premi tra tutti i partecipanti agli eventi delle giornate del 27 e 28 gennaio.
Iscrizioni: www.montagnapertutti.org entro il 25 gennaio 2018; sul luogo delle manifestazioni, prima della partenza.
VENAUS
Teatro
In occasione della "Giornata della Memoria 2018", la Compagnia Il Teatro presenta "Nella notte e nella nebbia", alle 21 nel salone polivalente (borgata VIII Dicembre). Oratorio civile in nove quadri di M. Scoffone. Visti i recenti incendi che hanno devastato la Valle di Susa, l'incasso della rappresentazione verrà interamente devoluto alle associazioni locali, segnalate dai Comuni di riferimento, che contribuiscono alla salvaguardia e alla sicurezza del territorio e dei suoi abitanti.
Per aggiornamenti e dettagli consultare il sito www.vallesusa-tesori.it