Sono alla prima pubblicaziona ma stanno già ottenendo un buon successo di critica e pubblico; hanno scritto libri totalmente agli antipodi per genere e contenuti, ma si ritrovano insieme nel cuore di Mirafiori Sud per dialogare con chi li ha già scoperti o deve ancora conoscerli.
Sono Raffaele Pappadà, giornalista sportivo di Mediaset Premium, e Claudia Di Palma, poetessa da sempre appassionata di teatro. Una cosa in comune, però, ce l'hanno: sono entrambi originari del leccese. L'evento organizzato dal Cpg in strada delle Cacce 36 vuole offrire a questi giovani autori la possibilità di incontrare il pubblico, scambiare opinioni, presentare lavori che nascono dalle loro più grandi passioni.
Il romanzo di Pappadà, Senza riserve, narra di un giovane portiere, Thomas, che dopo una lunga gavetta ancora non è riuscito a trovare la vera svolta della vita. Ma intanto gioca nel Lecce, allenandosi senza sosta e maturando come atleta e come uomo, innamorandosi, attraversando appieno tutte le passioni giovanili. Finché il momento tanto atteso arriva, e toccherà viverlo fino in fondo, senza sconti. Una storia raccontata dagli occhi di chi, in mezzo a due pali, può decidere le sorti di un'intera stagione calcistica.
Claudia Di Palma ha coltivato fin da piccola l'amore per le arti performative, dal teatro al canto, collaborando con Astragali Teatro e Asfalto Teatro, e frequentando diversi corsi, tra cui quelli della World Music Academy di San Vito dei Normanni con il maestro Fabrizio Piepoli. I suoi versi, che compongono la raccolta Altissima miseria, sono delicati e femmilili, ma anche eterei, avvolgenti, a tratti crudeli. Al Cpg li saprà rendere con tutta la potenza dell'interpretazione attoriale.
L'evento è organizzato dalla casa editrice Musicaos Editore, con il patrocinio della Circoscrizione 2.
Sarà presentato da Pierandrea Fanigliulo ed Elisa Barberis. Inizio ore 18.