/ Politica

Politica | 29 gennaio 2018, 16:12

Comune, un ordine del giorno sulla tutela dei diplomati magistrali

Approvato oggi, impegna la giunta a trovare una soluzione al problema che in Piemonte riguarda 1.400 insegnanti della scuola primaria

Comune, un ordine del giorno sulla tutela dei diplomati magistrali

La sentenza del Consiglio di Stato (20 dicembre 2017) nega l’inserimento dei docenti (in possesso del diploma magistrale) nella Graduatoria ad esaurimento (Gae) conseguito entro l’anno 2001/2002. Si spiega ancora, nell’Ordine del Giorno, approvato dal Consiglio comunale, che il diploma magistrale conseguito prima del 2002 non ha valore abilitante ma permette soltanto la partecipazione ai corsi abilitanti e alle procedure concorsuali.

Il parere del Consiglio di Stato rischierebbe di cancellare i contratti stipulati a tempo indeterminato con il licenziamento di lavoratori funzionali al sistema e l’espulsione dalla Graduatoria della scuola primaria di circa 1.400 persone (Torino e provincia).    

L’Ordine del Giorno impegna la Sindaca e la Giunta di trovare una soluzione che tuteli insegnanti, studenti e famiglie attraverso la salvaguardia dei contratti stipulati a tempo indeterminato e la tutela dei diritti dei docenti in possesso del diploma magistrale con una procedura che non entri in conflitto con la presenza dei docenti in possesso di laurea.

c.s.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium