/ Eventi

Eventi | 21 febbraio 2018, 16:44

Al Museo del Risparmio, un incontro per per imparare a risparmiare sulle bollette

Anche Intesa Sanpaolo aderisce alla campagna "M’illumino di meno"

Al Museo del Risparmio, un incontro per  per imparare a risparmiare sulle bollette

Intesa Sanpaolo aderisce a M’illumino di meno, la celebre campagna di sensibilizzazione sui consumi energetici e la mobilità sostenibile ideata dalla trasmissione Caterpillar di Rai Radio2, che si svolge venerdì 23 febbraio sul tema “La bellezza del camminare e dell’andare a piedi”, un invito al risparmio energetico e al movimento personale.

Intesa Sanpaolo, da sempre attenta ai temi ambientali, dal 2010 partecipa in modo attivo alla giornata e anche quest’anno promuove diverse iniziative che interessano il Gruppo a 360 gradi. Il Museo del Risparmio di Torino organizza il 22 febbraio alle 15.30 un evento di sensibilizzazione aperto al pubblico con consigli e raccomandazioni per ridurre il consumo di energia in casa e risparmiare sulle bollette (partecipazione gratuita, prenotazione obbligatoria scrivendo a info@museodelrisparmio.it).

Le circa 15mila insegne delle Filiali italiane del Gruppo si spegneranno dalle 19 alle 23.30, così come le tre sedi museali delle Gallerie d’Italia a Milano, Napoli e Vicenza spegneranno l’illuminazione esterna dalle ore 18 alle 19.30 invitando tutti i visitatori ad aderire all’iniziativa. Anche i clienti saranno chiamati alla partecipazione attraverso i 7500 monitor degli sportelli ATM e sugli scontrini.

Tutti i 70mila dipendenti di Intesa Sanpaolo saranno invitati a recarsi al lavoro a piedi contando i propri passi. Grazie all’Associazione Lavoratori Intesa Sanpaolo - ALI e alle partnership con TObike e BikeMI, i primi 200 partecipanti potranno beneficiare di vantaggi per il bike sharing a Torino e a Milano, in modo da incentivare anche per il futuro l’esperienza di mobilità sostenibile in linea con il più ampio programma di mobility management del Gruppo.

c.s.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium