l film Babylon Sisters del regista torinese Gigi Roccati, sarà in programmazione domani, martedì 27 febbraio alle ore 21 e in replica sabato 3 marzo alle ore 18 al CineTeatro Baretti di Torino, in occasione della rassegna Portofranco.
Domani il regista sarà presente in sala per dialogare con il pubblico. Il film è nelle sale distribuito da Lo Scrittoio.
La pellicola, che ha riscosso grande apprezzamento da parte del pubblico nelle sale e riconoscimenti della critica nei festival nazionali e internazionali in cui è stato presentato (tra cui Festa del Cinema di Roma, London Indian Film Festival, Pune International Film Festival in India), è una storia contemporanea che celebra la forza e la bellezza della multiculturalità, raccontando le complesse dinamiche dell’integrazione oggi in Italia, attraverso la convivenza di famiglie di etnia, lingue e culture diversa in un condominio nella periferia triestina. La musica, la danza e la poesia, uniranno le vite di queste persone, tutte ugualmente alla ricerca di una esistenza dignitosa e pacificata, generando una “gioiosa babilonia”.
Nel cast - tra di altri - Amber Dutta (già finalista di Italian's Got Talent), Nav Ghotra, Peppe Voltarelli con la partecipazione straordinaria di Lucia Mascino e Renato Carpentieri.
“Il film è liberamente ispirato al romanzo Amiche per la pelle della scrittrice indiana Laila Wadia – ha spiegato Roccati - una donna che da trent'anni vive a Trieste. Il titolo del film è ispirato proprio alla sorellanza di un gruppo di donne che si uniscono nella lotta per la casa e finiscono poi per aprire una scuola di ballo in una periferia degradata, diventando una rock band di quartiere. Mi affascinava esplorare un'idea di bellezza senza stereotipi”.
Da segnalare la colonna sonora realizzata dall’artista Peppe Voltarelli, vincitore del Premio Tenco 2016.