/ Eventi

Eventi | 26 febbraio 2018, 16:28

Sottodiciotto conta fino a 19, si avvicina e parla di hip hop

In programma diversi titoli sulla cultura di strada, ma anche incontri con rapper torinesi, una mostra e un appuntamento con due grandi dell’animazione: Bruno Bozzetto e Konstantin Bronzit

Sottodiciotto conta fino a 19, si avvicina e parla di hip hop

La 19esima edizione di Sottodiciotto Film Festival si avvicina. Mancano poco più di due settimane all’inaugurazione, che si terrà il 16 marzo, mentre la manifestazione proseguirà poi fino al 23. Intanto, però, il festival preannuncia un cartellone di anteprime, con una serie di eventi tra cinema, musica, grafica, fotografia e danza. In totale saranno 117 i titoli del Concorso nazionale, realizzati dalle scuole, divisi in tre sezioni. 

Sarà la cultura hip hop, tuttavia, a caratterizzare il prossimo festival. Performance, proiezioni e dj set, ma anche incontri per esplorarne la storia, dagli anni Settanta in poi, e anche delle mostre, come “Martha Cooper: On the Street”. La più ampia esposizione mai dedicata in Italia alla storica fotografa del movimento hip hop, la cosiddetta “Kodak Girl” che negli anni Settanta immortalò i primi graffiti a New York, senza mai smettere di documentare la street culture.

Ma Sottodiciotto è soprattutto un festival di cinema rivolto ai giovani. La lista di film legati alla cultura hip hop è molto lunga e la prossima edizione proporrà alcuni titoli che hanno segnato tappe importanti dello sviluppo di questo mondo. Da “Wild Style” a “Beat Street”, fino ad arrivare al più recente “8 Mile”, a “Do the Right Thing” e soprattutto a “La Haine” (“L’odio”). Interpretato da Vincent Cassel, l film, diretto da Mathieu Kassovitz nel 1995, aprirà la prossima edizione di Sottodiciotto.

A proposito di cinema e hip hop, il festival renderà omaggio ai Manetti Bros, che nei loro film hanno spesso riservato particolare attenzione alla musica, mostrando una spiccata sensibilità verso l’hip hop.

Spazio anche, naturalmente, a chi produce e scrive musica. In collaborazione con il DAMS di Torino, sono in programma una serie di incontri, lezioni aperte con i personaggi più noti della cultura hip hop. Interverranno Ensi, Willie Peyote, ma anche Dj Mastafive, Danno, Rancore, Dutch Nazari, Double S e altri che saranno annunciati nelle prossime settimane.

Non c’è solo l’hip hop nella prossima edizione di Sottodiciotto. Tra gli ospiti più interessanti, infatti, ci saranno anche Bruno Bozzetto e Konstantin Bronzit, due animatori molto conosciuti dal pubblico italiano e giovane (il primo soprattutto), che si incontreranno al festival per l’appuntamento “conversazioni animate”, per confrontarsi sul rispettivo lavoro. Con il pubblico, condivideranno le loro curiosità e i “segreti del mestiere”.

Sottodiciotto si chiuderà il 23 marzo con la proiezione, in anteprima nazionale, del musical “Jeanette, l’enfance de Jeanne d’Arc”, diretto da Bruno Dumont. L’opera è dedicata alla guerriera bambina e adolescente e “finisce dove tutti gli altri film dedicati a Giovanna D’Arco cominciano”.

Il programma, comunque, è ricchissimo e propone una serie di approfondimenti pensati per le scuole primarie e secondarie. Molti, infatti, sono i focus inclusi nel calendario, dai videogiochi alle origini del rap italiano, fino a da arrivare a un tema sempre molto delicato ma altrettanto attuale: il bullismo.

Paolo Morelli

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium