I fortissimi disagi ai trasporti ferroviari di queste ore, seguite all'arrivo dell'ondata di maltempo ribattezzata "Burian", non hanno risparmiato i collegamenti tra Torino e la Val di Susa. E anche la Torino-Bardonecchia (che attraversa i territori di Grugliasco, Collegno e Alpignano) è stata martoriata da ritardi, cancellazioni e problemi assortiti.
A sottolineare le difficoltà è Stefania Batzella, consigliera regionale del Movimento libero e indipendente (MLI): "Alcuni treni soppressi e altri in fortissimo ritardo sulle linee ferroviarie Torino-Susa e Torino-Bardonecchia. E come al solito nessuna comunicazione preventiva a viaggiatori e pendolari: dall’ufficio centrale delle Ferrovie le informazioni non vengono diramate alle stazioni provinciali, così gli utenti sono allo sbaraglio, costretti a lunghe attese senza sapere se il treno che aspettano arriverà, e se una volta arrivato ripartirà per condurli a destinazione", è il suo attacco. E aggiunge: "E’ assurdo il tentativo di giustificare i continui disservizi con la scusa del freddo e del gelo: l’ondata di maltempo era annunciata da tempo. Inoltre siamo in inverno e viviamo in montagna, è scontato che faccia freddo e che possa nevicare. Ed è ancora più assurdo che nel 2018 freddo e gelo, peraltro a livelli decisamente inferiori rispetto a quelli annunciati nei giorni scorsi, arrivino a bloccare i treni di tutta la valle di Susa".
In Breve
domenica 02 novembre
sabato 01 novembre
venerdì 31 ottobre
giovedì 30 ottobre
mercoledì 29 ottobre
Che tempo fa
Rubriche
Accadeva un anno fa
Sanità
Cronaca













