/ Attualità

Attualità | 07 marzo 2018, 15:33

Zoom Torino riapre sabato 10 marzo

9 habitat, 24 nascite nel 2017, 80 specie, oltre 300 animali ospitati e tante novità

Zoom Torino riapre sabato 10 marzo

ZOOM Torino riapre sabato 10 marzo! Per tutto il mese si potrà visitare il parco durante lunghi weekend (ven-lun dalle 10 alle 18, ad eccezione del primo weekend durante il quale il parco è aperto dal sab al lun), mentre a partire dal 28 marzo il parco sarà aperto tutti i giorni, per un viaggio in Africa e in Asia, ma alle porte di Torino.

Un’esperienza unica ed emozionante, in grado di coinvolgere grandi e bambini, perfetta per passare le prime giornate all’aria aperta e per godersi le vacanze di Pasqua. Molto più di un safari! Niente macchine e nessuna barriera, neanche un finestrino, separano il visitatore dalla natura. Un avventuroso viaggio a piedi, tra Asia e Africa, immersi nella natura per scoprire gli animali nei loro habitat e imparare - divertendosi - curiosità, particolarità e problematiche delle specie grazie ai tantissimi incontri con i biologi. Si prova l’ebrezza di ritrovarsi in Madagascar passeggiando con i lemuri, le tartarughe giganti, i pellicani e i fenicotteri, in Asia con la famiglia di gibboni siamanghi, diverse specie di gru, i cervi axis e le maestose tigri, nell’Anfiteatro di Petra, dove venire rapiti dalle dimostrazioni di volo dei rapaci, nella Fattoria dei Mondi, a Bolder Beach con la colonia di pinguini sudafricani e nel Serengeti, per un’esperienza unica nel cuore della savana a tu per tu con giraffe, zebre, ippopotami e tante altre specie.

La stagione 2018 riparte, come ogni anno, dal censimento di tutti gli ospiti del parco: oltre 300 animali sono stati visitati, misurati, pesati e successivamente sono stati inseriti tutti i dati nel database. Sono ben 80 le specie ospitate nei 9 diversi habitat: dai grandi erbivori africani, come ippopotami e giraffe, ai primati, fino ai rapaci. L’obiettivo del censimento, che viene realizzato ogni anno prima della riapertura a marzo, è quello di monitorare salute, crescita, peso, altezza e altri parametri importanti per tenere sotto controllo la popolazione presente nel bioparco e valutare le diete idonee ad ogni animale.

La scorsa stagione ha visto la nascita di ben 24 cuccioli tra cui il piccolo Yak DJ nato con un parto molto difficoltoso che ha richiesto l’intervento dei veterinari e il suo salvataggio tramite respirazione bocca a bocca. Il coraggio e la prontezza del veterinario Stefano hanno permesso la sopravvivenza del piccolo che, dopo essere stato allattato per 3 mesi dai keeper, è ora in ottima forma e parte integrante del gruppo. Il primi nati 2018 sono un cucciolo di suricato che, allontanato dalla mamma, è stato preso in cura dalla veterinaria Sara e un pinguino,  di cui ancora non si conosce il sesso essendo nato da poche settimane.

I nuovi nati, 10 caprette tibetane, 1 yak, 3 pinguini, 1 lemure catta, 1 damalisco (o blesbok), 2 lama, 2 pellicani, 2 cervi pomellati, 1 suricato, 1 pinguino e 2 dolcissime gazzelle di Mohrr, evento importante visto che in natura la specie è praticamente estinta, testimoniano il lavoro di tutela e conservazione delle diverse specie che abitano il bioparco e l’inizio della stagione 2018 sarà l’occasione per monitorare la crescita di tutti questi bellissimi esemplari e per scoprire tutte le curiosità delle specie grazie ai tantissimi incontri con i biologi in programma tutti i giorni di apertura all’interno dei diversi habitat (tutti gli incontri – chiamati talk - sono compresi nel biglietto di ingresso).

 

Alcune curiosità

Il lemure catta Piggy è il più goloso del gruppo, pesa ben 3 kg!

Le 3 tigri siberiane mangiano 30 kg di carne a settimana

La giraffa Sam detiene il record di linguacce con i suoi 53 cm di lingua

L’avvoltoio africano Junior ha un’apertura alare di 2,5 mt

Nella baia dei Pinguini ci sono ben 24 coppie stabili

Ursus è la testuggine gigante dell’Aldabra più anziana, ha 125 anni

A ZOOM lavorano 18 keeper che si occupano della cura degli animali e dei talk negli habitat, ma durante l’inizio della stagione ci sarà anche una continua presenza, ma assolutamente non invasiva, di…operai! Zoom si sta infatti preparando per dare il benvenuto a nuovi ospiti e proporre nuove experience estive.

I numeri di ZOOM. Nel 2017 hanno visitato il parco 305mila persone, di cui 28mila studenti delle scuole dell’infanzia, primaria e secondaria – di primo e secondo grado - in gita scolastica, con primato di lontananza di due scuole in arrivo dalla provincia di Cagliari e di Napoli. Si è registrata una crescita del +30% di stranieri e del +30% di visitatori che provengono da regioni diverse dal Piemonte. ZOOM ha sostenuto 5 progetti di conservazione raccogliendo oltre 13mila che sono stati donati alle diverse organizzazioni internazionali per la salvaguardia delle specie a rischio in natura, in primis tigri siberiane, per le quali in Siberia si sta costruendo una clinica mobile, pinguini sudafricani e lemuri del Madagascar. Nel 2018 il bioparco continuerà a tutelare diverse specie a rischio attraverso programmi ad hoc.

Orari e biglietti

Da sabato 10 marzo, ZOOM Torino sarà aperto:

·         Dal ven al lun dalle 10.00 alle 18.00

·         Dal 28 marzo tutti i giorni, lun-ven dalle 10.00 alle 18.00 – sab, dom e festivi dalle 10.00 alle 19.00

Intero: 20 euro

Ridotto: 16 euro

Online: biglietti a 16 euro on line sul sito www.zoomtorino.it scegliendo la data e acquistando almeno 3 giorni prima della visita.

ZOOM Torino è il primo bioparco immersivo d’Italia. Niente reti, gabbie e cancelli, ma cespugli e vasche d'acqua che fungono da barriere naturali. Un percorso che si snoda tra 160.000 metri quadrati, un viaggio emozionante, curioso e sorprendente, alla scoperta di due continenti, l’Africa e l’Asia, dove incontrare gli animali in habitat ricreati ad hoc per loro: Serengeti, Madagascar, Asia, Anfiteatro di Petra, Bolder Beach, Fattoria dei Mondi, Hippo Underwater, Tempio delle Tigri, Lontre di Manakara.

Zoom Torino, membro di EAZA, European Associations of Zoos and Acquaria, l’associazione che riunisce tutte le più prestigiose strutture zoologiche europee, è un bioparco di nuova concezione, lontano dalla vecchia e ormai superata idea di zoo tradizionale, ed ha l'obiettivo di fare conoscere e proteggere gli animali, conservare e difendere le specie a rischio, sostenere la ricerca e approfondire le tematiche ambientali.


ZOOM Torino

Strada Piscina, 36 - 10040 Cumiana (To)

Telefono: 011.9070318 – e_mail: info@zoomtorino.it

www.zoomtorino.it

c.s.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A NOVEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium