Un milione di euro sul piatto, pronti a essere presi da chi ne ha diritto. Ma resta poco tempo: scade infatti il prossimo 6 aprile il bando per richiedere alla Camera di Commercio di Torino il finanziamento per la realizzazione di specifiche iniziative di promozione economica del territorio. Una rarità, in un periodo in cui le risorse pubbliche - in generale - scarseggiano.
“Con le razionalizzazioni imposte dalla riforma delle Camere di commercio e con le nuove funzioni innovative coerenti con i piani di sviluppo del Paese, Torino torna a mettere sul piatto 1 milione di euro per il 2018 con l’obiettivo di finanziare interventi e manifestazioni di interesse pubblico– racconta Vincenzo Ilotte, presidente dell'ente camerale –. Queste iniziative vanno così ad affiancarsi ai numerosi servizi ed eventi organizzati in vari ambiti direttamente dall’ente camerale a beneficio dello sviluppo del territorio, come la digitalizzazione delle imprese, l’orientamento alle professioni, l’enogastronomia, la cultura, la formazione e il turismo.”
I beneficiari dei contributi possono essere associazioni, fondazioni, comitati, enti pubblici, università, centri di ricerca, consorzi, società consortili, agenzie formative ed enti non profit. Tra i requisiti che le iniziative proposte devono poter dimostrare, ci sono l’incidenza diretta e duratura sul sistema socio-economico provinciale, l’innovatività, l’intersettorialità, la capacità di creare partnership e dunque la valorizzazione dell’immagine del territorio.
Tutte le informazioni necessarie (compresi il Disciplinare tecnico che regola l’erogazione dei contributi e le modalità operative per l’invio della richiesta) sono sul sito della Camera di commercio www.to.camcom.it
In Breve
lunedì 12 maggio
Che tempo fa
Rubriche
Accadeva un anno fa
Attualità
Cultura e spettacoli