/ Eventi

Eventi | 25 marzo 2018, 12:18

L'arte di audio-descrivere un film: un seminario di APRI-onlus

A organizzarlo è l'associazione pro retinopatici e ipovedenti

L'arte di audio-descrivere un film: un seminario di APRI-onlus

Ha senso andare al cinema con un amico non vedente? Si può sentire offeso un cieco se gli propongo di guardare insieme un film alla TV? I disabili visivi sono attratti dall'arte cinematografica o tendono ad ignorarla? Ecco alcune delle tante domande a cui vuole dare una risposta il seminario sull'audiodescrizione domestica organizzato dall'Associazione Pro Retinopatici e Ipovedenti  (A.P.R.I.-onlus) in collaborazione con il Museo RAI della Radio e Televisione e l'associazione  "Torino Più Cultura Accessibile". L'iniziativa si articolerà in tre incontri che si svolgeranno nelle mattinate dei sabati 7, 21 aprile e 5 maggio.

La sede sarà la Sala Conferenze del Museo della Radio e Televisione in via Verdi 16 a Torino. "Si tratta di un'idea innovativa" - dichiara il presidente di APRI-onlus Marco Bongi - "Spesso gli stessi famigliari di persone prive della vista si sentono imbarazzati e a disagio nel proporre la visione di un film al loro congiunto. In realtà vi sono molte soluzioni e metodologie per affrontare il problema con successo".  La partecipazione è gratuita e aperta a tutti.  L'iscrizione è obbligatoria scrivendo alla seguente e-mail:  guida@ipovedenti.it

c.s.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium