Prosegue il ciclo di conferenze “Incontri in Sedes”, promosso dalla Clinica Sedes Sapientiae di via Bidone per informare e sensibilizzare la cittadinanza sui temi del benessere, della prevenzione e dell’importanza della salute.
Il secondo appuntamento, dal titolo “La versatilità del laser ad olmio – Una risorsa sicura, efficace ed irrinunciabile per la terapia mini invasiva delle patologie urologiche”, è previsto per mercoledì 28 marzo alle ore 20, presso l’Aula Cattedrale della Clinica, in via Bidone 32.
Il dottor Cesare Marco Scoffone direttore della Struttura Complessa di urologia dell’ospedale Cottolengo, e i dottori Cecilia Maria Cracco e Roberto Tarabuzzi in servizio presso la stessa struttura si confronteranno e illustreranno al pubblico le potenzialità del laser ad olmio, utilizzato principalmente nel trattamento dell’Ipertrofia prostatica benigna, una patologia che riguarda moltissimi uomini tra i 50 e i 60 anni.
L’obiettivo del ciclo di incontri è quello di fornire ai cittadini una corretta informazione sanitaria con approfondimenti su patologie particolarmente diffuse e sui trattamenti innovativi offerti dalla tecnologia biomedica.
Per partecipare agli incontri è necessario prenotare scrivendo all’indirizzo eventi@clinicasedes.it















