/ Eventi

Eventi | 05 aprile 2018, 14:06

C'è molto da fare nel prossimo weekend in Valle di Susa

Tutti gli eventi in programma il 6,7 e 8 aprile

C'è molto da fare nel prossimo weekend in Valle di Susa

ALMESE
Giornate della Salute
Anche quest’anno l’amministrazione propone alla cittadinanza le Giornate della Salute, un’iniziativa realizzata dal Comune di Almese in collaborazione con l’Unitre, medici ed esperti del settore, dedicata al benessere, al confronto e all’informazione. Nella sala consiliare, oggi dalle ore 17 alle ore 19 si parla di “Il
glaucoma” con il dott. Rolle – Oculista.


AVIGLIANA
Presentazione corso Worldbuilding
Alle 21 al Worcup (via Montenero 4) Gli amici de La Pentola del Drago - Associazione Ludico Culturale presentano il corso di Worldbuilding: per imparare a "costruire" mondi fantastici e universi immaginari ma coerenti. Il corso (6 incontri della durata di circa 2 ore e mezza ciascuno) è rivolto in particolare a scrittori, registi, sceneggiatori, fumettisti, illustratori, creatori di giochi e creativi, ma anche a docenti di scuole secondarie e a "semplici" appassionati. Relatori Luca Tersigni, scrittore, autore di giochi di ruolo, giornalista ed esperto di fantastico; Enrico Cacciatori, archeologo, musicista ed esperto di fantastico.
Iscrizioni: tel. 3281971685 - info.lapentoladeldrago@gmail.com - info@worcup.net.

VILLAR DORA
Cinema in Verticale
XX edizione di “Cinema in Verticale”, rassegna sul cinema, la cultura e gli sport di montagna che viene organizzata dall’associazione Gruppo 33 di Condove come anteprima del Valsusa Filmfest. Al centro sociale (via Pelissere 16) alle ore 21 l'associazione culturale Moon Live presenta “Moncenisio sottosopra”, un
documentario di Luigi Cantore. Ingresso gratuito.

VENERDÌ 6, SABATO 7 e DOMENICA 8 APRILE
AVIGLIANA
Grill e Pizza festival
La "Street Food - con le mani nel piatto" organizza in Piazza del Popolo, all'interno tavoli e sedie con dehor coperto, "Grill e Pizza festival". Programma:
venerdì 6 aprile
Ore 17 apertura street food e beverage.
Ore 20 sfilata di moda con Elia Tarantino.
Ore 21:30-22 dj Franco Rossi e discoteca in piazza.
Sabato 7 aprile
Ore 19:30 danza del ventre.
Ore 21:30 concerto "Re-Beat", musica anni '60-'70-'80.
Domenica 8 aprile
Ore 15:30 animazione con Mascotte e Musical in piazza, presenta Bruno Scibilla.
Ore 20 serata latina.

SUSA
Festa di San Francesco di Paola
Festa di San Francesco di Paola, nel suo 75° anniversario (1943/2018) della proclamazione a "Patrono della gente di mare della nazione italiana". Programma:
venerdì 6 aprile
Ore 21 nella cattedrale di San Giusto (piazza San Giusto) concerto del coro Alpi Cozie Valsusa diretto dal maestro Mariano Martina e del coro Piccola Armonia di Alpignano diretto dal maestro Gianluca Fasano.
Sabato 7 aprile
Ore 17:30 nella chiesa di Sant'Evasio (corso L. Couvert) Messa celebrata da don Ettore De Faveri. Anima la liturgia il Gruppo Vocale Strumentale di Sant'Evasio.
Ore 21 nel salone Pro Susa serata danzante con Melo (Carmelo Liuzzo): ballo liscio, di gruppo, latino americano e tarantelle con Pippi Lena all'organetto e Domenica Lena al tamburello. Allieta la serata Beatrice con le sue danze orientali. Ingresso gratuito.
Domenica 8 aprile
Ore 9:50 nella chiesa di Sant'Evasio "Sulla barca della solidarietà e della carità". Processione di San Francesco con il Gruppo Musicale Città di Susa.
Ore 10:30 nella cattedrale di San Giusto Messa celebrata da don Ettore De Faveri. Anima la liturgia la Corale di San Giusto. All'uscita momento di festa con il Gruppo Musicale Città di Susa e il gruppo sbandieratori e musici Città di Susa.
Ore 13 all'agriturismo Giai (frazione San Giuliano) pranzo con intrattenimento musicale di Melo.

SABATO 7 APRILE
ALMESE
Camaleontika
Camaleontika 2017/2018 è la quarta stagione teatrale organizzata dalla compagnia Fabula Rasa diretta da Beppe Gromi al teatro Magnetto (via Avigliana 17). Oggi alle 21 “Catch Imprò” della compagnia teatrale Quinta Tinta, una gara spettacolo d’improvvisazione teatrale tra due squadre di giocatori-attori che si contendono la vittoria, creando storie che vivono sulla scena l’unico istante in cui vengono rappresentate. Ingresso intero € 8.00, ridotto € 5.00.

Scopriamo la biblioteca
La biblioteca civica “Giorgio Calcagno” (via Roma 4), in collaborazione con il Comune di Almese e l’Unitre, propone un nuovo ciclo di appuntamenti con laboratori educativi dedicati a bambini e ragazzi, dalle 10 alle 12. Oggi “Nati per Leggere”.

AVIGLIANA
Teatro Abitato
La stagione Teatro Abitato si conclude alle 21 al teatro comunale E. Fassino (via IV Novembre 19) con lo spettacolo “Killing Desdemona” di Balletto Civile. Un cast per lo più al maschile intorno ad una fragilissima donna, che con la forza di un usignolo, una simil Edith Piaf, è forte nel difendere sino in fondo la sua purezza di senso, solo con un canto che urla al mondo il suo diritto di esistere. Un manifesto di libertà creativa femminile a partire dall'esistere.
Una partitura musicale tutta dal vivo scritta ed eseguita dal compositore Berlinese Jochen Arbeit (chitarrista e compositore degli Einstürzende Neubauten e degli Automat) maestro del noise elettronico contemporaneo, che tenderà un filo dall’inizio alla fine, per portare lo spettatore dal sogno alla rottura.

BARDONECCHIA
Origami
Alla biblioteca civica (viale Bramafam 17) alle ore 17:15 laboratorio di origami con Manu per bambini a partire da 8 anni.
Massimo 10 partecipanti. Iscrizione obbligatoria: biblioteca, tel. 0122999988.
Presentazione libro
Nella palestrina della biblioteca (viale Bramafam 17) alle ore 17 presentazione del libro "Ora ho due compleanni" di Francesca Sartorio. Chiacchierata con l’autrice sul tema della convivenza con la malattia.

CASELETTE
Teatro
Al salone polivalente Cav. Mario Magnetto (via Alpignano 113) si svolge la “RassegnaT, il Teatro è a Caselette”, ciclo di cinque spettacoli teatrali organizzato dall’Associazione Teatrale Messinscena con il patrocinio del Comune di Caselette. Oggi alle 21 chiusura con Eugenio Allegri, in “Novecento”. Biglietti in vendita al Kiosko, birreria caffetteria (piazza Cays), a Caselette.

CONDOVE
Inaugurazione mostra
Nella chiesa romanica di San Rocco (via Cesare Battisti) è allestita la mostra “Paolo Genovese – La primavera grande – retrospettiva d’artista”. La mostra è un omaggio all’artista Paolo Genovese (Condove 1952 – Avigliana 2016). Sabato 7 aprile alle ore 16 inaugurazione a cura degli Amici Chiesa di San Rocco.
Orari: fino al 22 aprile, mercoledì 10/12; Venerdì ore 16/19; Sabato e domenica ore 10/12 -16/19. Ingresso libero.

SANT'AMBROGIO DI TORINO
Visita alla Sacra di S. Michele
Ore 17 e ore 17:30 visita speciale accompagnata al Monastero Vecchio e Biblioteca della Sacra di San Michele (via alla Sacra 14) a cura dei Volontari della Sacra. Oltre alla visita dello Scalone dei morti, Chiesa e terrazzo panoramico, i visitatori vengono anche accompagnati nella zona del Monastero Vecchio: Chiostro, Sala a Righe, Biblioteca e Museo del quotidiano. Durante la visita è possibile ammirare l’Esposizione dei paramenti e oggetti sacri allestita nella zona del corridoio dei Canonici.
Non è necessario prenotare e la durata complessiva del tour è di circa un’ora e 45 minuti. Il costo della visita accompagnata è incluso nel biglietto d’ingresso.
Costo del biglietto: intero € 10, ridotto € 8 (da 6 a 14 anni, oltre i 65 anni), gratuito per minori di 6 anni, biglietto integrativo di € 2,00 per i possessori di Abbonamento Musei, Piemonte Card, Piemonte Card Junior e Senior.


SANT'ANTONINO DI SUSA
Trail building
Anche quest'anno Biketrack partecipa al contest europeo di trail building, un evento a cui aderisce non con spirito "agonistico" ovvero con l'ambizione di vincere (ma se succede non si rifiuta il premio...) ma nell'ottica di promuovere il territorio e le sue risorse naturali attraverso gli interventi di pulizia e ripristino dei sentieri per l'utilizzo della mountain bike. Ovviamente aderisce anche allo spirito che contraddistingue IMBA, soprattutto per la condivisione e il
rispetto dei sentieri da parte dei bikers. Adesioni: info@biketrack.it.

SESTRIERE
Fossa dei Matt
Torna la “Fossa dei Matt”, lo “spring splash”, la pazza festa di fine stagione divenuta un cul tnelle principali stazioni sciistiche. Ogni anno sono sempre di più gli sciatori coraggiosi che tentano di superare, dopo una discesa di lancio sulla neve, una piscina artificiale realizzata per l’occasione lunga una trentina di metri. La location dell'impresa è quella di sempre: la pista Principi in zona Gargote Fashion Cafè. Chi volesse partecipare può iscriversi direttamente in
loco alla Gargote. La manifestazione è aperta a singoli sciatori o snowborder e anche a equipaggi a bordo di mezzi fantasiosi. L'inizio delle discese è fissato alle ore 13:30. A seguire grigliata e after-ski. Iscrizioni: tel. 3395622016.

SUSA
Concerto
La stagione concertistica “SusaMusicFestival” propone alle ore 21 nella cattedrale di San Giusto (piazza San Giusto) "Casale coro e orchestra sinfonica amatoriale italiana", petite Messe solennelle - Rossini.

VENAUS
Concerto corale
Al centro polivalente (borgata VIII Dicembre) alle 21 concerto del coro "Policromae" di Giaglione. L'evento mira a raccogliere fondi per l'acquisto di un mezzo 4x4 da dedicare alle attività di Protezione Civile che la Croce Rossa Italiana svolge in Valle di Susa.

DOMENICA 8 APRILE
ALMESE
Presentazione Giro d'Italia
Serata in ricordo di Piero Ghibaudo e presentazione delle tappe valsusine del Giro d’Italia 2018 alle ore 21 all’auditorium Cav. Mario Magnetto (via Avigliana 17). All’incontro intervengono Ombretta Bertolo, sindaco del Comune di Almese; Franco Balmamion, vincitore del Giro d’Italia 1962 e 1963; Paolo Viberti, giornalista sportivo; Giovanni Maria Ferraris, assessore allo Sport della Regione Piemonte. Modera Anna Olivero, giornalista di Sky Reteconomy.

Visita alla villa romana
Apertura della villa romana (borgata Grange di Rivera) condotta da un archeologo e dai volontari dell’associazione ArcA ore 14:30-17:30.

c.s.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium