/ Attualità

Attualità | 06 aprile 2018, 11:58

Inaugurato il ponte Unione Europea nel ricordo di Beatrice: collegate corso Matteotti e via Cavalli (FOTO E VIDEO)

Un taglio del nastro segnato dal ricordo di Beatrice, la ragazza di 15 anni che due giorni fa ha perso la vita sui binari di Porta Susa. L'infrastruttura è lunga 15 metri e larga trenta e come ha ricordato l'assessore ai trasporti Maria Lapietra è "la prima opera appaltata dalla giunta Appendino"

Inaugurato il ponte Unione Europea nel ricordo di Beatrice: collegate corso Matteotti e via Cavalli (FOTO E VIDEO)

È stato ufficialmente inaugurato il ponte Unione Europea, che da oggi metterà in collegamento corso Matteotti e via Cavalli.

Un taglio del nastro segnato dal ricordo di Beatrice, la ragazza di 15 anni di Rivoli che due giorni fa ha perso la vita sui binari di Porta Susa.  "È una vicenda", ha evidenziato il sindaco Chiara Appendino, "che ha lasciato tutti noi scossi. Come comunità non siamo stati in grado di comprendere le sue insicurezze e paure: spesso il disagio che i bimbi e le bimbe provano non è facile da comprendere per tutti noi".

La prima cittadina ha poi voluto sottolineare come la "responsabilità di un'istituzione sia di creare una comunità coesa. Penso che il nome di questo ponte sia di buon auspicio rispetto a tutti quelli si sentono soli e esclusi: in un mondo in cui si tendono a costruire muri, intitolarlo all'Unione Europea è una scelta importante", ha concluso Appendino. 

L'infrastruttura è lunga 15 metri e larga trenta e come ha ricordato l'assessore ai trasporti Maria Lapietra è "la prima opera appaltata dalla giunta Appendino". "È un collegamento importante", ha aggiunto, "che connette un quartiere nuovo come Cit Turin e il centro".

"È una piccola opera che ha tenuto in considerazione tutti gli utenti città, dai pedoni, ai ciclisti e automobilisti: è un miglior collegamento per la mobilità dolce, oltre ad alleggerire il traffico", ha concluso Lapietra.

 

Cinzia Gatti

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium