/ Eventi

Eventi | 14 aprile 2018, 10:03

Al Jazz club si racconta la storia del "Maciste di Porta Pila", artista di strada di una Torino che non c'è più

Appuntamento per giovedì 19 aprile alle 18 per la presentazione del libro di Andrea Biscàro a “Le Ginestre”

Al Jazz club si racconta la storia del "Maciste di Porta Pila", artista di strada di una Torino che non c'è più

A Torino, giovedì 19 aprile, alle 18, presso Jazz Club “Le Ginestre”, in via Valprato 15, si terrà la presentazione del libro «Il Maciste di Porta Pila – Storie di immigrati e del “re” Maurizio», di Andrea Biscàro, con la partecipazione dell’Autore.

L’incontro è organizzato dal Jazz Club “Le Ginestre”, dall’Associazione Culturale “Valprato 15” e dai “Caffè Culturali” di Viù (Torino) e sarà condotto da Alberto Guerci e Milo Julini dei “Caffè Culturali” di Viù.

Il problema dell’immigrazione meridionale nella Torino degli anni Sessanta, viene affrontata da Andrea Biscàro nel suo libro “Il Maciste di Porta Pila” (Neos Edizioni, 2013) attraverso le vicende di Gioacchino Marletta, in arte Maurizio, che a differenza di altri, saliti al Nord col miraggio del posto fisso, vive interpretando il ruolo dell’ultimo artista di strada della tradizione portapalatina.

Diventerà il Re di Porta Palazzo ovvero il Maciste di Porta Pila, intrattenendo il pubblico, la domenica mattina, sollevando una pesante pietra e spaccando le maglie d’una catena attorno al petto, sfidando coreograficamente i presenti.


r.g.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare" su Spreaker.

WhatsApp Segui il canale di TorinOggi.it su WhatsApp ISCRIVITI

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium