/ Eventi

Eventi | 19 aprile 2018, 16:09

Tragedia in Siria, San Salvario non resta a guardare: una cena di beneficenza contro gli orrori della guerra

L’iniziativa è organizzata dal gruppo torinese di Islamic Relief domani sera alla Casa del Quartiere di via Morgari. Un evento per sostenere il popolo siriano e informare i cittadini

Tragedia in Siria, San Salvario non resta a guardare: una cena di beneficenza contro gli orrori della guerra

Chiunque salvi una vita umana, è come se salvasse l’intera umanità”. Così si legge nel Corano, e in questo credono i volontari di Islamic Relief, la Ong nata nel Regno Unito nel 1984, ad oggi una delle più grandi al mondo tra quelle musulmane. “Ci auspichiamo un mondo solidale – si legge nel loro manifesto – in cui le comunità siano in grado di provvedere alle loro esigenze, gli obblighi sociali vengano adempiuti, e le persone agiscano tutte insieme di fronte alle sofferenze degli altri”.

Per questo, con lo scoppio della primavera araba nel 2011, le loro energie si sono focalizzate soprattutto in Medio Oriente, dove la Siria oggi rappresenta il territorio più sanguinante e devastato, con un’emergenza umanitaria ormai quasi incontenibile.

Sebbene fornire aiuto all’interno della Siria sia stato inizialmente molto difficile – spiegano - Islamic Relief si è battuta per ottenere l’accesso nel Paese. Dal 2012 stiamo fornendo cibo, medicinali ed altri tipi di assistenza ad Aleppo, Damasco, Idlib e altre città. Stiamo inoltre sostenendo, dall’inizio della crisi, i profughi ai confini della Siria. Attraverso le nostre basi in Iraq, Giordania e Libano, abbiamo sostenuto milioni di persone”.

E anche i volontari torinesi hanno deciso di fare la loro parte. È stata organizzata, domani sera, dalle ore 20 alla Casa del Quartiere di via Morgari, un apericena di beneficenza, per raccogliere fondi da destinare alle missioni a sostegno della popolazione martoriata dalla guerra.

La Siria continua ad essere sotto attacco, giorno dopo giorno ci giungono immagini strazianti”, spiegano gli organizzatori. Notizie che forse lasciano molti, nel mondo, quasi indifferenti, non abbastanza coinvolti nell’entità del dramma, troppo lontano in termini di spazio, cultura, interessi.

Per questo l’evento di domani, oltre all’autofinanziamento, mira a trasmettere più conoscenza possibile, incrementando la sensibilizzazione e stimolando un pensiero consapevole rispetto a una catastrofe che coinvolge intere famiglie ogni giorno.

Maggiori informazioni su: http://www.casadelquartiere.it/event/apericena-di-beneficenza-per-la-siria/ 

Manuela Marascio

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium