/ Politica

Politica | 22 aprile 2018, 17:38

Gli ultimi sviluppi della guerra in Siria nell'incontro #meAfrin

Il Partito Democratico cittadino organizza una serata di approfondimento e sensibilizzazione al Circolo Sardo “Gramsci” di Borgo Campidoglio

Gli ultimi sviluppi della guerra in Siria nell'incontro #meAfrin

Capire la Siria per capire lo scenario politico internazionale. Il Partito Democratico di Torino organizza, per lunedì, un incontro di sensibilizzazione e approfondimento sugli ultimi sviluppi del sanguinoso conflitto che, ormai dal 2011, sta affliggendo il paese mediorientale coinvolgendo potenze politico/militari come Stati Uniti e Russia, gli stati confinanti come la Turchia e tutti i loro potenziali alleati; l'appuntamento è fissato per le ore 19 presso la sede dell'Associazione dei Sardi in Torino “Antonio Gramsci” di Via Musinè 5, a Borgo Campidoglio.

Il titolo scelto per l'evento, non a caso, è #meAfrin, ispirato all'hashtag creato appositamente per sensibilizzare l'opinione pubblica sul recente attacco militare subito dalla popolazione della cittadina di confine siriana, a maggioranza curda, da parte dell'esercito turco e dei miliziani dell'Esercito Siriano Libero. Sullo scacchiere, nel frattempo, si stanno muovendo i bombardieri americani, francesi e britannici, l'esercito regolare siriano del Presidente Assad e le altre forze in campo.

Dopo i saluti istituzionali, a cura di Enzo Cugusi (Presidente Circolo Sardo Gramsci), Claudio Cerrato (Presidente Circoscrizione 4) e Gianvito Pontrandolfo (Consigliere di Circoscrizione), interverranno il segretario metropolitano del PD Torino Mimmo Carretta, il giornalista Giuseppe Misuraca, l'ex Assessora della Città di Torino Ilda Curti e il corrispondente dell'Osservatorio Balcani e Caucaso - Transeuropa Dimitri Bettoni; modera Fernanda Torre.

Ingresso libero e gratuito, cena (non obbligatoria) a 15 euro. Per informazioni e prenotazioni scrivere a partitodemocratico.to@gmail.com

Marco Berton

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium