/ Eventi

Eventi | 02 maggio 2018, 20:53

Venerdì l'inaugurazione della nuova sede dell'Associazione Pro Retinopatici e Ipovedenti

Appuntamento alle ore 16 in via Nizza 151

Venerdì l'inaugurazione della nuova sede dell'Associazione Pro Retinopatici e Ipovedenti

Venerdì 4 maggio, alle ore 16, si svolgerà l'inaugurazione ufficiale della nuova sede operativa dell'Associazione Pro Retinopatici e Ipovedenti (A.P.R.I.-onlus) in via Nizza 151 a Torino.
 
Nel corso dell'evento, dopo il breve concerto inaugurale dei maestri Luigi Mariani ed Enrico Groppo (pianoforte e viola) si svolgerà una breve presentazione della Biblioteca Regionale Braille, unica struttura del genere in Piemonte, purtroppo chiusa attualmente al pubblico dal 2013. La raccolta comprende circa 5000 volumi, dei quali alcuni piuttosto antichi e rari. Oggi la struttura è stata affidata in custodia ad APRI dalla Città di Torino e si spera, dopo il reperimento di idonei finanziamenti, di riordinarla, catalogarla e riaprirla al pubblico.
 
"Per noi questo è un giorno molto importante" - ha osservato il presidente APRI-onlus Marco Bongi - "Ci è stata data una grande responsabilità culturale e pratica per la quale intendiamo impegnarci con tutte le nostre forze. Come avvenne nell'ottocento, alla fondazione dell'istituto dei ciechi di Torino, sarà molto importante il coinvolgimento di cittadini benefattori ed enti sensibili ai problemi della disabilità".
 
In concomitanza con la presentazione della biblioteca, si terrà una esposizione di nuovi ausili tecnologici a favore dei disabili visivi, oltre a un'edizione speciale dell'atellier del bastone bianco.

c.s.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium