L'Associazione Quasi Quadro (via Feletto 38) - 19 maggio dalle 17.30 alle 20 - presenta l’evento conclusivo della mostra Twelve hours del fotografo curdo Rawsht Twana.
In tale occasione, vi sarà la restituzione del lavoro dell'artista in dialogo con il pubblico, con gli studenti del Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università degli Studi di Torino e i partecipanti al workshop Twelve Hours / Trascorsi giuridici e con interventi di altri esperti di politiche e diritto internazionale.
Il momento conclusivo sarà anche il perfezionamento della mostra stessa: la cornice vuota – simbolo del passato dell’artista - sarà completata con una sintesi di quanto emerso durante gli incontri e i dialoghi con il fotografo.
Rawsht Twana nasce nel 1988 nella città di Qaladze, nel Kurdistan Iracheno. Attualmente vive e opera a Torino. Inizia con la fotografia nel 2006, dopo aver trovato una scatola polverosa contenente foto e negativi dell'archivio fotografico del padre Twana, ucciso durante la rivolta del 1992. Agli esordi della sua carriera fotografica ha lavorato come fotografo di backstage cinematografico. Dal 2009 fino al 2011, allo stesso tempo, ha aderito alla prima agenzia indipendente di fotografia irachena "METROGRAPHY" fino al 2017. Nel 2012 ottiene il 3 ° posto del premio giornalistico "Open Eyes" in Iraq, per un servizio fotografico sulla sindrome di Down nella regione irachena del Kurdistan. Nel 2012 è stato invitato per il festival fotografico di Tbilisi e per Visa Pour l'Image, Festival internazionale di fotogiornalismo a Perpignan, Francia nelle edizioni 2013, 2015, 2017. A settembre del 2017, con proseguimento fino all'8 gennaio 2018, "Over my Eyes" , mostra fotografica a Praga per i fotografi curdi iracheni e la grande mostra per l'archivio fotografico di Twana. Una parte della mostra Over my Eyes è stata presentata a Torino dal 1 marzo al 30 marzo.
In Breve
sabato 02 agosto
giovedì 31 luglio
mercoledì 30 luglio
Che tempo fa
Rubriche
Accadeva un anno fa
Scuola e formazione