La Val d'Ala riflette sul cambiamento climatico, essendo stata scelta da Città metropolitana di Torino come caso di studio per il progetto europeo BeyondSnow giunto quasi al termine.
"Il territorio resiliente della Val d'Ala è stato protagonista anche del contest fotografico internazionale realizzato dal progetto europeo" spiega la consigliera di Città metropolitana delegata al Turismo Sonia Cambursano che lunedì 4 agosto inaugurerà alle 15 al Villaggio Albaron di Balme la mostra con tutti gli scatti in concorso dedicati proprio al cambiamento climatico in montagna.
All'inaugurazione interverranno i sindaci di Balme e di Ala di Stura Alberto Scatolero e Mauro Garbano, con il vincitore del concorso per il nostro territorio Claudio Allais autore dello scatto "Balme, scultura nel bosco". La fotografia premiata per la Val d’Ala ritrae un gesto artistico immerso nel paesaggio alpino, evidenziando il ruolo della creatività nella rigenerazione dei territori montani attraverso l’interazione tra uomo e natura.
L’esposizione sarà aperta al pubblico a Balme dal 4 al 6 agosto ore 15-18 nella casetta al Villaggio Albaron e ad Ala di Stura dal 7 al 10 agosto ore 10-12 nella sala consigliare del Comune in Piazza Centrale.
"L'esposizione delle foto - conclude Cambursano -, ha l’obiettivo di stimolare una riflessione personale e un confronto sulla necessità di adattamento all’evoluzione del clima e alle nuove modalità di fruizione della montagna".