Proprio nelle ore in cui il Giro, risalendo la Penisola, sta puntando verso il Piemonte, cresce la voglia di ciclismo, anche parlato. E così domani sera, 24 maggio alle 18.30, presso l'Osteria Rabezzana di via San Francesco d'Assisi 23/c si tiene l'appuntamento con "Il secolo bifronte del ciclismo piemontese. Tra racconti e poemi, la storia di un ciclismo che appartiene alla leggenda".
Mario Parodi, scrittore e poeta, indaga il contrastante panorama delle due ruote in Piemonte durante gli ultimi cento anni. Tra straordinari trionfi e un deprimente letargo, il Piemonte ha infatti generato, fino agli anni Sessanta, campioni di indiscusso livello. Giovanni Gerbi, Costante Girardengo, Giovanni Brunero, Giovanni Valetti, Fausto Coppi, Nino Defilippis, Franco Balmamion: Mario Parodi, come scrittore storico, traccia i profili salienti dei grandi protagonisti della storia del ciclismo e, come, poeta, ne presenta i ritratti lirici. Un modo originale per ritornare ai fasti del passato ed esorcizzare il presente, proprio mentre il Giro d'Italia fa tappa in Piemonte.
In Breve
sabato 17 maggio
mercoledì 14 maggio
Che tempo fa
Rubriche
Accadeva un anno fa
Attualità
Economia e lavoro