Lo scontro politico sul nuovo governo si sposta dal nazionale alla Sala Rossa del Comune di Torino.
Tra il primo e il secondo appello nominale del Consiglio comunale il capogruppo e il consigliere del Pd Stefano Lo Russo e Mimmo Carretta si sono alzati e hanno consegnato al Presidente Fabio Versaci la Costituzione italiana, commentando "Ve ne diamo una copia così potete leggerla". Un gesto che ha generato la replica di Versaci, che li ha apostrofati: "Non mi faccio dare lezioni da nessuno, tantomeno da chi il 4 dicembre voleva cancellare la Costituzione. Rispettate voi la democrazia, vergognatevi", per poi allontanarli dall'aula.
La seduta è stata dunque sospesa per mancanza del numero legale, dato che il M5S poco prima aveva annunciato di disertare il consiglio per protestare contro Mattarella. La manifestazione dei pentastellati è stata bollata dal capogruppo del Pd Lo Russo come infantile. "Ricorda", ha evidenziato l'esponente dem, "l'atteggiamento dei bimbi che quando perdono una partita scappano col pallone". Il consigliere del Pd ha poi lanciato un appello per "recuperare il clima di discussione, che prevede una dialettica anche aspra, ma non la deligittimazione degli organi istituzionali tanto più se si è stati eletti." Un invito al dibattito è arrivato anche dal capogruppo della Lega Nord Fabrizio Ricca. "Sarebbe stato più sensato", ha detto l'esponente del Carroccio, "fare una discussione e prendere una posizione in Consiglio comunale, mentre così si è fatto solo un danno alla città".
Critica, sia verso il Pd che verso il M5S, la posizione del capogruppo di Forza Italia, Osvaldo Napoli, che ha dichiarato: "Una cosa sono i problemi del Comune, un'altra quelli nazionali: non hanno a cuore Torino". Il capogruppo Alberto Morano ha parlato per i grillini di "totale mancanza di rispetto delle istituzioni", mentre Mattarella "ha esercitato le sue prerogative costituzionali". ll capogruppo di Direzione Italia Roberto Rosso ha sottolineato come "il comportamento del Presidente della Repubblica sia stato incoerente".