/ Economia e lavoro

Economia e lavoro | 03 giugno 2018, 03:19

Tende a vela, la soluzione per fare ombra in giardino

L’arrivo delle prime calde giornate estive crea da subito il bisogno di creare una zona d’ombra nei propri giardini. Le tende a vela sono sicuramente una delle soluzioni migliori che si possono scegliere. Vediamo come sceglierle.

Tende a vela, la soluzione per fare ombra in giardino

Creare una zona d’ombra con stile è sicuramente uno dei compiti più difficili per gli architetti che si occupano di realizzare l’arredamento dei giardini. Non sempre, utilizzare tende e gazebi risulta essere la soluzione migliore dal punto di vista estetico. Le moderne case che sono state costruite negli ultimi anni, hanno uno stile che mal si adatta a questa tipologia di attrezzature per creare ombra.

Le tende a vela invece, nella foto qui sotto potete vedere uno dei più recenti modelli creati da Maanta, sono una soluzione moderna e che ben si adatta a ogni tipologia di arredamento moderno. Le linee moderne di queste vere e proprie vele e l’acciaio dei tiranti che la mantengono in tensione permettono di accostare senza problemi questi oggetti di arredamento in ogni ambiente. Anche all’interno di edifici o centri commerciali di grosse dimensioni.

Come scegliere una tenda a vela?

Le prime domande da farsi, prima di acquistare una tenda a vela, sono sicuramente la grandezza che questa dovrà avere e quale colorazione scegliere.  La grandezza della vela, si può calcolare in base alla grandezza dell’ombra che si vuole creare. Maggiore è la superficie che si vuole ombreggiare, maggiore dovrà essere la grandezza della vela.

La scelta del colore è un altro dei fattori da prendere in considerazione, poiché non sempre tutti i modelli di vele a tenda sono disponibili in ogni gradazione cromatica. Il colore della tenda, nella maggior parte dei casi in commercio sono disponibili tende di colore bianco o panna, si deve inserire alla perfezione all’intero del proprio giardino; senza creare scompensi cromatici al suo interno. Un colore molto forte o decisamente non ben amalgamato con il resto dei componenti di arredo del giardino, potrà risultare poco gradevole alla vista.

Una terza domanda da farsi, è se si ha la necessità di acquistare una tenda a vela fissa o dotata di una struttura mobile. Una struttura mobile, ha il vantaggio di fornire ombra durante il corso della giornata nel migliore dei modi. Nel caso si scelga un modello mobile, è bene preventivare una spesa maggiore al momento dell’acquisto. Questi modelli, vista la presenza di una base e di sistemi di apertura e chiusura, hanno un costo maggiore dei modelli fissi che sono dotati di ganci che hanno lo scopo di tenere tesa la vela.

Shade sails, arredamento moderno e funzionale

Chiamate anche shade sails, questo tipo di tenda ombreggiante è disponibile in commercio con diverse forme. La più tradizionale è quella triangolare, ma nel corso degli anni le aziende hanno creato una serie di tende dalla forma quadrata, esagonale e/o irregolari. La fantasia dei designer non ha limiti, e grazie alla creazione di pali di appoggio sono facilmente posizionabili in ogni contesto.

L’installazione della tenda è molto semplice, poiché grazie a 3 o 4 punti di fissaggio e a corde in nylon o acciaio si può completare il fissaggio. Più è complessa la struttura della tenda, maggiore sarà la difficoltà nel suo fissaggio.

Prezzo competitivo

Un altro dei punti di forza di queste tende a vela è sicuramente il prezzo. In commercio, sono disponibili una serie di tende con prezzi a partire da 50/60€. Naturalmente, maggiore è la dimensione della tenda maggiore è il prezzo del suo acquisto.

Anche la forma può determinare un incremento del prezzo. Le forme meno utilizzate e con più ancoraggi, vista la difficoltà con cui sono realizzate hanno un costo di acquisto superiore a quello delle tende triangolo o quadrate. In alcuni casi, è consigliabile acquistare due tende triangolari per coprire una superficie più grande. In questo modo, si potrà avere una maggiore zona d’ombra ad un costo più contenuto.

 

informazione pubblicitaria

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium