/ Eventi

Eventi | 12 giugno 2018, 07:40

Il varietà che vale: arriva la nuova stagione del teatro Le Musichall

Apertura il 12 ottobre con un omaggio a Gipo Farassino. Varietà, danza e stand up comedy, da Silvana Fallisi a Raul Cremona. Una serata con Arturo Brachetti per i primi 200 abbonati

Il varietà che vale: arriva la nuova stagione del teatro Le Musichall

La prima vera stagione del teatro Le Musichall, diretto da Arturo Brachetti, si presenta con un cartellone composto da 21 spettacoli e 46 repliche.

Dopo il primo anno di attività, servito soprattutto a testare gli spazi e a rilanciare il teatro, riaperto dopo un restauro importante, ora Le Musichall è maturato ed è pronto a imporsi nel panorama culturale torinese. “Quest’anno – ha spiegato il presidente di ArtNove, cooperativa che gestisce il teatro, Claudio Trombini – vogliamo tentare di fidelizzare il pubblico con formule vantaggiose. I primi 200 abbonati, infatti, potranno incontrare Arturo Brachetti il 29 ottobre”.

 

Le prevendite apriranno il 19 giugno. E con la nuova stagione arriva anche lo slogan “Abbonati alla follia”, claim su cui ha ironizzato Giovanni Quaglia, presidente della Fondazione Crt. Abbònati o abbonàti? “Hai centrato il punto – ha commentato Brachetti rivolgendosi a Quaglia – perché volevamo giocare proprio sull’accento. Anche il manifesto, per noi, esprime il concetto di guardare il teatro da un altro punto di vista”.

La stagione si svilupperà lungo quattro filoni diversi. Il primo mette insieme quegli appuntamenti considerati “imperdibili”, come la prima nazionale di “Vita”, di Paolo Carta (ex direttore artistico di Gardaland), che mette insieme manipolazioni di sabbia e ombre cinesi, in programma il 19 e il 20 ottobre. L’apertura di stagione invece, sarà affidata a “A son peui mach canson”, il 12 ottobre, in ricordo di Gipo Farassino (fuori abbonamento).

 

Ma, tornando agli “imperdibili”, sul palco di Le Musichall saliranno Silvana Fallisi (23-24 novembre), I Lucchettino (30 novembre-1 dicembre), Christopher Castellini (8-9 dicembre), Raul Cremona (1-2 febbraio) e Antonello Costa (6-7 aprile). Un altro filone sarà dedicato alla musica e alla danza, con un omaggio a Giorgio Gaber, con Massimiliano Loizzi e i Mercanti di storie (27-28 ottobre), ma ci saranno anche spettacoli e di circo contemporaneo e di danza. Per questo, ha assicurato Brachetti, questa estate il palcoscenico subirà dei lavori di rinforzo, insieme ad alcuni interventi alle lampadine che illuminano la sala.

 

Poi c’è il filone della “stand up comedy”, mentre a Natale arriverà una nuova produzione, “Spikisi”, ambientata nella Chicago del proibizionismo, nel 1930. Lo spettacolo è ideato da Arturo Brachetti e diretto da Stefano Genovese, esattamente come “Gran Varietà”, fiore all’occhiello della programmazione dello scorso anno. Quest’ultimo, peraltro, sarà al Teatro Vittoria di Roma dal 10 al 20 gennaio, con il titolo “Le Musichall in tour”.

“La Regione – ha commentato Antonella Parigi, assessore regionale alla cultura – è stata entusiasta di questo progetto fin dal primo momento. La riapertura di questo luogo è una gioia per chi ama il teatro. Avere un registro leggero è un valore, non bisogna avere paura di fare intrattenimento. Continueremo a sostenerlo ”.

“Per Torino amo dire che passiamo dai santi sociali alle imprese sociali – ha aggiunto Giovanni Quaglia, presidente di Fondazione Crt, che ha finanziato il progetto –, bisogna mettere al centro la persona. Il varietà è una forma di spettacolo leggero ma non stupido, abbiamo bisogno di momenti sempre più inclusivi”. E il riferimento all'impresa sociale riguarda la cooperativa ArtNove, diretta da Federica Carratù.

Nella prossima stagione di Le Musichall, poi, non mancheranno le serate di swing, lindy hop e tango. In programma anche un workshop con il duo comico 2 e ¼, diretto da Philip Radice.

Per il programma completo: lemusichall.com

Paolo Morelli

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium