Archivio 24 Ore
Notizie di Montecarlo e Costa Azzurra
Che tempo fa
Rubriche
24 Ore | mercoledì 20 giugno
L'intervento dell'Arcivescovo di Torino al termine della processione della Consolata
Confermata la straordinaria partecipazione di Paolo Ruffini, che sarà a Barolo sabato 30 giugno, il giorno dopo sarà ospite Shel Shapiro
Appuntamento venerdì 22 giugno alle ore 12 a Palazzo Cisterna
"Dimostrano l'effetto espulsivo della legge regionale"
Dopo un confronto serrato, durato oltre due ore e mezza
Presentato Iren Smart solutions, realtà del gruppo Iren che si dedicherà alla riqualificazione degli edifici e alla gestione degli impianti. E non...
Sabato 23 giugno Project-TO vs Voyage au Congo
Appuntamento promosso da Uncem sabato 23 giugno dalle ore 9 alle 13
Il Teatro Stabile di Torino consolida il proprio primato al vertice dei Teatri Nazionali. Stessa posizione per il festival Torinodanza, che si...
Sono oltre 42 mila le domande complessivamente pervenute agli uffici dell’assessorato all’Istruzione della Regione Piemonte per il 2018/2019
Varata la regolamentazione estiva della Circolazione
Con l'ultimo concerto della Stagione musicale dell'Aeroporto e riceve il secondo premio con menzione speciale "highly commended"
L’analisi del testo “Il giardino dei Finzi-Contini” è piaciuta a molti, ma anche l’economia, la società e l’arte hanno trovato spazio nei temi della...
La Federazione Nazionale Artisti di Strada si ritiene soddisfatta di questa ordinanza, che rappresenta un passo avanti rispetto al vecchio regolamento
Le voci dei primi maturandi che hanno sostenuto la prima prova, tra chi ha parlato di diritti umani e chi avrebbe preferito argomenti più legati...
Gianduja e il pane di San Giovanni
Gli studenti del liceo classico hanno scelto la traccia sulle masse, quelli del musicale hanno puntato sull'area socio-economica. Ma c'è anche chi a...
"Un amministratore pubblico dovrebbe evitare che la sua opinione si trasformi in una sponsorizzazione di fatto di una attività privata"
Favorita l’analisi del testo con un brano tratto da “Il giardino dei Finzi Contini” di Giorgio Bassani. A seguire, il saggio breve incentrato sulla...
Qualche aspettativa è stata realizzata, altre tracce una vera sorpresa. Ma la creatività premia il liceo artistico
Tra le tracce più gettonate all'istituto alberghiero, il saggio breve artistico-letterario. Ma ci si butta anche sui cloni pensando al futuro
Il raduno è organizzato dal Coordinamento della Valle di Susa del FIAT 500 CLUB ITALIA
“La creatività mi ha particolarmente ispirato”, hanno spiegato Mikhail e Andrea, mentre Riccardo e Danilo hanno puntato “sulla scienza e la...
L'area archeologica di corso Galileo Ferraris, scoperta nel 2015 durante gli scavi per il nuovo parcheggio, aprirà al pubblico per la prima volta
Saranno molteplici le manifestazioni che caratterizzeranno la giornata di oggi, dedicata alla sensibilizzazione dell’opinione pubblica circa le...
Una versione adattata di "Italiana" racconta le vicende e le difficoltà in cui si trovano i lavoratori che rischiano licenziamenti e trasferimenti....
Gli allievi del terzo anno utilizzeranno molteplici tecniche circensi, tra cui il cerchio aereo, il palo cinese, la giocoleria e la manipolazione...
Estratte le tracce per il tema, prima prova dell'esame 2018
Si terrà dal 6 al 28 luglio, è la prima edizione completamente organizzata dalla Fondazione Cirko Vertigo. E nel futuro c’è il Perempruner di...
E' emerso ieri al tavolo di coordinamento sulla qualità dell'aria presso la città metropolitana. Quello del 2017/2018 è stato un inverno iniziato...
Online il video, girato tra i giardini di via Alimonda, che ha coinvolto italiani e stranieri. L’artista: “L’intenzione è viaggiare nella stessa...
La Circoscrizione 8 ha avviato la gara per cinque associazioni con progetti socio-culturali rivolti al quartiere. Sarà scelto il più idoneo e...