Il 21 giugno, oltre a essere la Giornata internazionale della musica, è anche la Giornata internazionale dello yoga. Una ricorrenza che coincide con il solstizio d’estate e che anche Torino celebra, con diversi eventi in città, organizzati dalle associazioni.
Ma quest’anno, per il quarto anno consecutivo, il capoluogo ospiterà un grande evento in una delle sue piazze centrali. L’anno scorso è toccato a piazza Vittorio Veneto, stasera, dalle 19, toccherà invece a piazza Castello.
“Durante il giorno – ha raccontato Fabio Gosetto, consigliere comunale, che stasera rappresenterà la città – ci saranno eventi diffusi, come ad esempio alla Basilica di Superga. Stasera farò una presentazione prima dell’inizio dell’evento, che durerà due ore”. E alla “meditazione collettiva” parteciperà anche il Console indiano a Milano, Pradeep Gautam, che salirà sul palco, montato per l’occasione, e introdurrà l’evento, curato dall’associazione torinese del Maestro Mahi Krishna Lila.
“L’anno scorso – ha aggiunto Gosetto – hanno partecipato circa 400 persone, quest’anno ne sono attese 500”. E il palco si troverà all’angolo tra l’ingresso della piazzetta reale e Palazzo Madama, verso la Prefettura. Gli yogini potranno radunarsi intorno e di fronte alla struttura, per seguire la meditazione ed eseguire insieme le posizioni yoga al tramonto, nella splendida cornice di piazza Castello.
Nel centro di yoga a Torino, Yoga and Tea, si possono praticare corsi di Vinyasa yoga e Hatha yoga.