/ Eventi

Eventi | 22 giugno 2018, 14:46

L’emozione di un’orchestra improvvisata in piazza a Torino (FOTO)

Un flash mob musicale ieri sera di fronte al Municipio

L’emozione di un’orchestra improvvisata in piazza a Torino (FOTO)

Da giorni girava in rete il tam tam dei musicisti. Giovani e meno giovani, esperti o meno, tutti sono stati chiamati a partecipare al flash mob orchestrale, previsto per l’inaugurazione della Festa della Musica.

Ed è così che ieri sera ha preso vita un’orchestra in piazza, un ensemble nuovo di zecca, composto da musicisti dalle più diverse provenienze. A partire dalle 20, sono giunti in Piazza Palazzo di Città violini e flauti, clarinetti e percussioni, sassofoni, oboi e, tra la sorpresa e l’entusiasmo generale, persino un’arpa. In un vivace e colorato happening che ha attirato, col passare dei minuti e l’aumentare della confusione, l’attenzione dei passanti.

Le 250 sedie rosse, disposte sotto la statua del Conte Verde, sono state via via occupate dai partecipanti, grazie alle indicazioni del Maestro Antonio Zizzamia che, instancabile, ha diretto l’evento prima ancora di salire sul podio.

I primi musicisti prendevano posto e accordavano gli strumenti, quando ancora in tanti erano pazientemente in fila ad attendere di essere registrati. In fine, alle 21 l’orchestra ha preso forma, le sedie non sono bastate, tanta e tale è stata l’adesione dei musicisti torinesi, e così tromboni, trombe e percussionisti sono rimasti in piedi per un totale di circa 270 partecipanti.

Una volta date le ultime indicazioni il Maestro, alle 21:30 ha potuto finalmente far partire il concerto tra l’entusiasmo del pubblico, ormai numerosissimo. Musica pop per ottoni e violini. Classici del rock per tromboni e corni. Dalla “Bamba” passando per un’emozionante “Smoke on the water”, fino alla romantica “Stand by me”, di cui è stato richiesto a gran voce il bis. E poi ancora: “Hafanana”, “Y.M.C.A” ed “Hey Baby”.

Un concerto che ha scaldato la già caldissima notte torinese, riempiendo l’aria di musica ed entusiasmo, grazie alla partecipazione del pubblico, al talento dei musicisti e all’abilità dell’irresistibile Maestro Zizzamia.

Quella di ieri è stata solo la prima di diverse serate che animeranno quest’estate torinese. La Festa della Musica darà ritmo alla citta fino al 24 giugno. Il programma completo è disponibile sul sito ufficiale dell’evento www.festadellamusicatorino.it.

Rossana Rotolo

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium