/ Economia e lavoro

Economia e lavoro | 06 luglio 2018, 14:50

Alleanza cooperative italiane, il Piemonte ha scelto il suo presidente: Giancarlo Gonella

Oltre 1800 le aziende rappresentate. A livello di occupazione, in tre anni è salita da 70.600 a 75.400 lavoratori. E 8 su 10 sono a tempo indeterminato. I soci sono 1,2 milioni

Da sinistra: Domenico Paschetta, Giancarlo Gonella e Alberto Garretto.

Da sinistra: Domenico Paschetta, Giancarlo Gonella e Alberto Garretto.

E' Giancarlo Gonella, presidente di LegaCoop Piemonte, il nuovo presidente dell'Alleanza delle Cooperative Italiane del Piemonte, sigla che riunisce le tre centrali regionali di rappresentanza comprendendo anche Confcooperative e Agci.
Il mandato avrà una durata biennale e Gonella raccoglie il testimone da Alberto Garretto di Agci. Alla co-presidenza Domenico Paschetta di Confcooperative Piemonte e lo stesso Alberto Garretto.

Giancarlo Gonella ha assunto l’incarico confermando il suo impegno per lo sviluppo del movimento cooperativo piemontese aderente alle tre centrali riunite nell’Alleanza. “Siamo un movimento forte e coeso - ha affermato Gonella – che esprime nella nostra regione una indiscussa forza economica e sociale. Proseguiremo nel lavoro di rappresentanza unitario presso gli enti preposti, per rafforzare e qualificare al meglio il ruolo delle oltre 1800 cooperative aderenti alle nostre tre centrali”.

Il numero degli occupati, da 70.600, è salito in tre anni a 75.400 e oltre l’80% degli occupati ha un contratto a tempo indeterminato. Il numero dei soci supera il milione e duecentomila, con un fatturato complessivo delle imprese di oltre 16 miliardi.

Massimiliano Sciullo

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium