/ Calcio

Calcio | 10 luglio 2018, 12:29

La squadra di calcio del Politecnico parte per i "Mondiali" in Cina. Il rettore Saracco: "Vi aspetteremo come con CR7"

I ragazzi si misureranno con altre 11 università. "Sentitevi italiani e siatene orgogliosi"

La squadra di calcio del Politecnico parte per i "Mondiali" in Cina. Il rettore Saracco: "Vi aspetteremo come con CR7"

"Lo sport è fondamentale per la qualità della vita, anche degli studenti, ma è un momento importante ed emozionante anche perché portate il Politecnico in Cina. È una scossa di adrenalina che nemmeno Fantozzi nella coppa Cobram, dopo la bomba".

Il rettore del Politecnico, Guido Saracco, non si smentisce e ancora una volta mostra il lato più umano del mondo della formazione di ingegneria torinese. "Senza Italia ai Mondiali, voi siete finalmente una rappresentanza nazionale per il nostro Paese. Non per caricarvi di responsabilità, ma mi raccomando a voi!".

Partono infatti alla volta della Cina i ragazzi della squadra di calcio del Politecnico, che si misureranno con altre 11 selezioni di atenei del mondo. "Io non sono mai stato in Cina - aggiunge Saracco - ma spero che a settembre, durante la visita che abbiamo in programma, io possa parlare delle vostre vittorie. Ma anche se perdete non importa: divertitevi".

E se si parla di calcio a Torino, in questi giorni, non è possibile evitare il riferimento a CR7: "Al vostro ritorno in aeroporto cercheremo di organizzare un'accoglienza tipo Cristiano Ronaldo".

"Sentitevi italiani e siatene orgogliosi. Sarà un pezzo della vostra vita che ricorderete a lungo" conclude.

Giunto alla terza edizione, il torneo si terrà dal 12 al 14 luglio a Wuhan e il Poli è l'unica università del nostro Paese. 

Le convocazioni sono state molto "scientifiche", visto che di 170 candidati sono state effettuate selezioni per ruolo, meriti sportivi, provini sul campo, ma anche media voto. Ne sono emersi 17 profili che ora andranno a calcare i campi di calcio in Oriente, guidati dall'allenatore Simone Pattavina.

Già composti i gironi, i primi avversari del Poli saranno gli atenei di Seoul e di Tubinga.

Massimiliano Sciullo

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare" su Spreaker.

WhatsApp Segui il canale di TorinOggi.it su WhatsApp ISCRIVITI

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium