/ Eventi

Eventi | 18 luglio 2018, 08:30

La “Polaris Viaggi” di Bagnolo Piemonte e Revello al fianco del “Concerto di Ferragosto” di Pian Munè di Paesana

Servizio bus dalla cintura cuneese e quella torinese a soli 15 euro per assistere alla performance dell’Orchestra “Bartolomeo Bruni – Città di Cuneo” ripresa dalle telecamere di Rai 3 ed irradiata a livello nazionale

La “Polaris Viaggi” di Bagnolo Piemonte e Revello al fianco del “Concerto di Ferragosto” di Pian Munè di Paesana

Com’è ormai noto, a distanza di 17 anni il “Concerto di Ferragosto”, quest’anno denominato “Monviso Unesco”, torna a Pian Munè, nell’ampio anfiteatro a monte della seggiovia che ha come sfondo il Monviso.

Come quest’anno, anche nel 2001 ferragosto cadeva di mercoledì: lo spettacolo fu un successo di pubblico e di musica a cospetto del Re di Pietra.

Il comitato organizzatore, composto dal Parco del Monviso, dall’Unione Montana dei Comuni del Monviso e dal Comune di Paesana è al lavoro da mesi per mettere a punto lo svolgimento delle due giornate legate alla performance dell’Orchestra “Bartolomeo Bruni – Città di Cuneo”

L’evento, che negli anni è cresciuto di rilievo e di richiamo, anche grazie alla diretta televisiva garantita dalla Rai sul terzo canale con diffusione a livello nazionale, inizierà ufficialmente nel primo pomeriggio di martedì 14 agosto con le prove (dalle ore 14 circa) che saranno già riprese dai mezzi dell’emittente di Stato.

Un momento che è ormai molto seguito, in particolare da chi sceglie di trascorrere la giornata in quota con un minore affollamento di pubblico.

Per questo Pian Munè sarà interdetta alle auto sin dal giorno precedente l’evento. A Paesana  presteranno servizio 25 bus-navetta.

La Polaris viaggi di Bagnolo Piemonte, invece, si preoccuperà di trasportare sul luogo del  concerto con  mezzi propri gli appassionati di musica giunti da più lontano, come ad esempio la cintura cuneese e quella torinese.

Dalle ore 7.30 in poi sono previsti il ritrovo e la partenza alla volta di Pian Munè dai luoghi stabiliti.  Dopo l’arrivo sul piazzale di Pian Munè si salirà in seggiovia per raggiungere il luogo del concerto. Dopo il  pranzo. si assisterà al concerto. Il ritrovo nel piazzale di Pian Munè verso le ore 17.30/18 porrà fine  alla giornata e si partirà per il rientro. Tre le linee a disposizione.

Linea 1

  • 7.40 Cuneo Madonna dell’Olmo (distributore Agip)
  • 8.00 Busca presso fermata bus davanti farmacia San Lorenzo
  • 8.10 Costigliole presso Piazza Vittorio Emanuele
  • 8:15 Verzuolo presso Municipio
  • 8.20 Manta presso Municipio “ Piazza del Popolo”
  • 8.25 Saluzzo presso Stazione F.S

Linea 2

  • 7:30 None ricambi auto
  • 7:40 Airasca centro
  • 8:00 Pinerolo presso Eataly
  • 8:05 Euromoda San Secondo di Pinerolo
  • 8:10 Bricherasio presso Piazza Artiglieri
  • 8:15 Bibiana presso la chiesa parocchiale
  • 8:25 Bagnolo Piemonte presso fermata bus ex peso
  • 8:30 Barge presso Piazza Luigi Einaudi
  • 8:40 Paesana presso Isaia Sport

Linea 3

  • 8:00 Crissolo
  • 8:20 Bivio Ostana
  • 8:30 Bivio Oncino

La quota di partecipazione è fissata in 15 euro per i fruitori del solo bus, in 30 euro per chi vorrà fruire del bus, della seggiovia e del pranzo.

Per ulteriori informazioni ed eventuali prenotazioni sono a disposizione le agenzie di Bagnolo Piemonte (0175.348424) e Revello (0175.257396) oppure la mail info@polarisviaggi.it o il sito internet revello@polarisviaggi.it

R.T.

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Ti potrebbero interessare anche:

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium