/ Economia e lavoro

Economia e lavoro | 25 luglio 2018, 14:33

Slot machine: un amore vecchio più di un secolo

Slot machine: un amore vecchio più di un secolo

La slot machine costituisce oggi il simbolo per eccellenza del settore dei casinò. Questa simpatica macchinetta “mangiamonete” nasce a fine Ottocento, a San Francisco, negli States e da quel momento fra questa e la gente nasce un amore ormai secolare. Il primo esemplare, la Liberty Bell, permetteva di riempirsi le tasche di caramelle o di gustarsi un’ottima consumazione al bar, ma ben presto furono introdotte novità per cui con essa era anche possibile sbancare il lunario.

Con il tempo la slot machine è andata cambiando, diventando high tech ed è stata regolata anche sulle sue erogazioni in denaro, eppure lo studio di videoslotmachineonline sugli Italiani e le slots dimostra che ancora oggi è sicuramente il gioco più amato fra tutti: si parla di 340 circa apparecchi fisici procapite, senza contare i casinò online.

Quali sono i punti forti del gioco delle slot

·         Semplicità e divertimento: rispetto ad altri giochi più impegnativi, come ad esempio il poker, giocare alle slot non richiede particolare preparazione e impegno, per questo si può divertirsi in tutta tranquillità trovando nel gioco il giusto relax che molti ricercano.

·         Varietà di design: I design, i disegni, le grafiche oggi sono tantissime, così anche le decorazioni luminose e le musiche. La digitalizzazione ha inoltre fatto sì che su alcuni modelli sia stata introdotta anche una funzione arcade, un gioco nel gioco, per accedere a ulteriori sfide.

·         Correttezza: la slot machine è un gioco onesto e viene praticamente sempre indicata la possibilità di vincita. In questo gioco a farla da padrona sono perlopiù la statistica e la matematica, anche se si tratta di calcoli talmente difficili che di solito ci si lascia trasportare dalla fortuna. Nulla toglie comunque che ci sia la correttezza della scienza alle spalle di questo gioco.

·         Moderazione: alle slot machine si può vincere al massimo un tot massimo ed è proprio per questo che questi apparecchi di norma poco si prestano a creare grossi problemi economici. D’altro canto anche le vincite, tuttavia, sono limitate.

Passione slot

Le slot machine piacciono talmente tanti che in alcuni casi si sono tenuti addirittura dei tornei di slot: uno famoso su tutti quello giocato a Mohegan Sun in Connecticut entrato peraltro nel guinness dei primati: l’ultima edizione ha visto 5mila partecipanti per un montepremi totale di 100mila dollari, di cui 50mila se li è accaparrati il vincitore della gara. Online i tornei si tengono solo di rado e per iscritti privilegiati o fedelissimi, in tutti i casi il gioco si presta perfettamente anche al divertimento in solitudine, magari comodi, comodi dal divano di casa.

Gli Italiani quando giocano, nella stragrande maggioranza dei casi, giocano abbastanza con coscienza nel senso che online scelgono sempre i siti sotto controllo del Monopolio di Stato, cioè quelli aams, preoccupandosi anche di fare le proprie verifiche di controllo. Quando si tratta di dare i propri dati sensibili e della carta di credito, insomma, gli Italiani si sono fatti furbi e fanno in modo di garantirsi un intrattenimento sicuro sia per le proprie tasche, visto che c’è un tetto massimo di giocate anche a fronte di un montepremi limitato, sia per la correttezza dello svolgimento del gioco.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A SETTEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium