E' scaduto ieri l’avviso per la manifestazione di interesse per l’individuazione dell’organizzatore delle attività di libero scambio denominato “Barattolo”.
“L’Amministrazione Comunale - dichiara il presidente della Circoscrizione 7 Luca Deri - continua a ripetere gli stessi errori. Nell’ultimo avviso viene nuovamente riportata la cifra di 350 stalli a giornata con la possibilità di arrivare a 500. E’ indubbio che di fronte a questi numeri sia praticamente impossibile effettuare i controlli. Ciò dimostra che non c’è la volontà di trovare una soluzione al problema. Ogni week end la Polizia Municipale sequestra decine di prodotti non in regola con il Regolamento di Barattolo e questo testimonia la difficoltà di interrompere la spirale negativa che ruota attorno al mercato”.
“Riteniamo - prosegue Deri - che per controllare agevolmente il Barattolo ed evitare infiltrazioni pericolose fosse necessario ridurre drasticamente il numero degli stalli scendendo ad un massimo di 200 posti e soprattutto prevedere, per gli espositori, la certificazione ISEE per dimostrare la situazione di disagio economico”.
“E’ evidente - conclude - che con un bando che prevede fino a 500 stalli non si risolve la questione di Canale Molassi/San Pietro in Vincoli e la ricerca di spazi alternativi in grado di ospitare Barattolo diventa estremamente complicata e complessa per l’alto numero di espositori da collocare”.